Mastodon

greenwashing

Il progetto LOC26 a Milano: un’analisi su greenwashing e privatizzazione urbana

Il progetto LOC26 a Milano è un ambizioso piano di riqualificazione urbana nel cuore della città. Questa iniziativa propone la creazione di una serie di “zone 15 minuti”, dove i cittadini dovrebbero essere in grado di trovare tutto ciò di…

Beppe Sala greenwasher? I comitati ambientalisti lo contestano e gli consegnano un appello contro il consumo di suolo

Con un animatissimo flash mob intitolato “L’onda verde di Sala è diventata nera” e due cartelli “al pepe” indirizzati al sindaco Beppe Sala e alla sua Assessora all’Ambiente Elena Grandi, giovedì 28 pomeriggio davanti a Palazzo Marino un centinaio di…

“Grey Week” 2023 a Milano: giovedì 28/9 i comitati ambientalisti in piazza contro greenwashing e cementificazione

La Rete dei Comitati della Città Metropolitana di Milano rilancia l’iniziativa “Grey Week” con cui già nel settembre 2022 sferrò un’aspra critica all’ipocrisia della Green Week e all’ambientalismo di facciata della Giunta Sala. Di forte richiamo per i cittadini il…

Carne coltivata in laboratorio. Scelta “green” o cibo Frankestein?

Gli alimenti sintetici appartengono alla nuova generazione di alimenti ultra-lavorati. Si ottengono attraverso l’iper-lavorazione di prodotti agricoli industriali, insieme a una combinazione di ingredienti trasformati o prodotti completamente nuovi  attraverso la biologia sintetica (o la cosiddetta “fermentazione di precisione”) e/o…

Vittoria storica di Greenpeace Italia, un primo passo per liberare le università italiane dalle aziende fossili

Lo scorso 6 luglio abbiamo ottenuto un successo cruciale contro l’ingerenza di ENI nel mondo della ricerca e della didattica universitaria, vincendo un ricorso al Consiglio di Stato per l’accesso agli atti del Politecnico di Torino. Dopo il TAR, anche l’ultimo grado della…

Eni, prove di dialogo con i dipendenti

Che cosa pensiamo quando nel movimento per la giustizia sociale e climatica, diciamo “ENI”? Certamente nulla di positivo: dietro il greenwashing vediamo solo strategie dilatorie e negazionismo, fumo negli occhi per continuare a estrarre risorse fossili, inquinare territori e pregiudicare…

Azioni alle sedi Rai di Roma, Milano e Bologna: no alla pubblicità fossile e no all’Eni in televisione!

Durante la notte del 13 aprile attivist3 di Extinction Rebellion hanno attaccato manifesti sulle vetrate della sede di RAI PUBBLICITÀ di Corso Sempione 73 a Milano lasciando anche le scritte “no ENI, no greenwashing”. I manifesti, che imitano quelli delle…

Schoolwashing: la scuola strumentalizzata

Questo articolo era stato inizialmente scritto per un importante quotidiano web che si occupa di energie rinnovabili. La redazione ha chiesto all’autrice di togliere il nome di Eni, in quanto il colosso del fossile collabora con questo portale. L’autrice ha…

Marchio green e greenwashing, il gioco sporco dell’industria del legname

Le aziende pagano attestati e “marchi di sostenibilità”, pur essendo un pericolo per gli ecosistemi, gli equilibri ecologici e la difesa dell’ambiente. A dirlo è un’inchiesta dell’Espresso1 eseguita in collaborazione con l’International Consortium of Investigative Journalists (Icij) e IrpiMedia sul greenwashing…

Pellet, una trovata commerciale del greenwashing

“Negli ultimi anni in Italia le stufe a pellet sono diventate un must del riscaldamento domestico. Sono efficienti e hanno emissioni di particolato decisamente inferiori rispetto a stufe e camini a legna.” Questo abbiamo sempre sentito dire sul pellet. Inizialmente…

1 2 3 4