Gilets Jaunes
Violenza di stato. Sabato di repressione a Nizza
Durante il diciannovesimo sabato di manifestazioni e proteste il governo francese dà l’ennesima prova dell’incapacità di gestione del dissenso. Il sindaco di Nizza, Estrosi, si compiace dell’azione della polizia, assicurando che gli individui pericolosi sono stati neutralizzati. Des échauffourées ont eu lieu autour du… »
Gilet Gialli: metter fine al circolo vizioso della violenza
Per uscire dal ciclo della violenza di ogni sabato, quando i gilet gialli protestano, conviene alle autorità comportarsi diversamente. La maggior parte dei media si concentrano sulla violenza commessa dai giubbotti gialli arrabbiati – o da coloro che a volte si infiltrano in questo movimento per manipolarlo o screditarlo –… »
Dall’effetto dimostrazione alla rivoluzione?
Da 8 settimane, ogni sabato nelle piccole e grandi città di tutta la Francia la gente si è mobilitata in manifestazioni, o in piccoli gruppi alle rotatorie e ai caselli autostradali, dove vogliono far conoscere le loro lamentele e le loro rivendicazioni, e iniziare a sviluppare diversi tipi di azioni. »
Giubbetti gialli un monito anche per noi
I ceti bassi sono stufi di pagare per quelli alti: questo è il messaggio centrale della rivolta dei giubbetti gialli ed è un avvertimento per tutta l’Europa perché ovunque si perseguono politiche fiscali a vantaggio dei ricchi contro i poveri. In Francia la goccia che ha fatto traboccare il… »