Firenze
Firenze: performances e convergenze nel quarto sciopero globale per il clima di Fridays for Future
Una Piazza della Repubblica stracolma di gente ha visto svolgersi a Firenze il quarto sciopero globale convocato da Fridays for Future ma animato da numerose presenze artistiche, associative che convergono negli obiettivi e nelle pratiche proposte dal movimento globale per il clima e l’emergenza ecologica. Ecco alcune foto che raccontano… »
No, Airbnb non è sostenibile. Il caso Firenze
Il 16 novembre si è tenuta in molte città italiane l’iniziativa di Airbnb 100 Case 100 Idee. Obiettivo, discutere di politiche pubbliche e sostenibilità del turismo per l’approvazione di norme a favore della piattaforma. La cronaca dell’evento fiorentino a cura di Sarah Gainsforth. «Ciao Firenze!» saluta con forte accento americano… »
“La verità?” In Toscana è imposta da stampa, politica e imprese
Sindacato giornalisti e Regione insieme per promuovere acriticamente le Grandi opere. Ci siamo chiesti spesso perché le tante buone ragioni dei movimenti No Tav, No inceneritori, No Aeroporto, e comunque di chi si oppone alle Grandi opere inutili e imposte (GOII), fossero nascoste dalla grande stampa, criminalizzate, nella migliore delle… »
Firenze: Nardella, il people mover e la cecità della politica
La famigerata “Analisi Costi Benefici” sul progetto TAV dice sostanzialmente: è un progetto nato male, progettato male, si potevano fare scelte più intelligenti, ma ormai… Ecco che la tattica dell’ormai delle maggioranze che si sono alternate negli enti locali toscani si la si vorrebbe imporre vincente;… »
Firenze: Canzoni Contro la Guerra si focalizza sul conflitto in Siria e i Curdi
E’ ormai dal 2012 che ogni prima domenica del mese di novembre l’Istituto Ernesto de Martino, il Comitato Fermiamo la Guerra di Firenze, il Circolo l’Affratellamento di Ricorboli, l’ANPI di Firenze, la Camera del Lavoro, in collaborazione con Le MusiQuorum, il Circolo ARCI Lavoratori di Porta al Prato organizzano… »
Navdanya International presenta il nuovo rapporto sul futuro del cibo a Firenze
Firenze, 9 novembre 2019 Biblioteca delle Oblate, Via dell’Oriuolo 24, Firenze – Ingresso libero e gratuito L’appuntamento è per sabato 9 novembre, alle ore 20.30, alla Biblioteca delle Oblate a Firenze. Vandana Shiva, presidente di Navdanya International, insieme a un parterre di esperti, presenterà il nuovo… »
Pat Patfoort spiega alla Piccola Scuola di Pace di Firenze il metodo dell’Equivalenza
Presso le Baracche Verdi della Comunità dell’Isolotto a Firenze si è svolta, sabato 2 Novembre, una giornata di incontro con Pat Patfoort, antropologa belga che ha inventato un metodo di risoluzione dei conflitti chiamato metodo dell’Equivalenza. Di fronte a un pubblico di una trentina di persone, all’interno del ciclo di… »
Gli Zingari, il Rinascimento e l'”altra Firenze”
Le Edizioni Piagge hanno giustamente ristampato Il bel libro “Gli zingari e il Rinascimento”, con cui Antonio Tabucchi “condanna senza appello – riprendendo una frase dell’introduzione di Salvatore Settis – la suprema volgarità di certa industria culturale fiorentina, che facendo leva sul Rinascimento ne frantuma e commercializza gli ideali, ignorando… »
Firenze, presidio per il Rojava: siamo qualcosa che non potrete mai uccidere, siamo speranza
Si è svolto oggi a Firenze il presidio di solidarietà con il popolo curdo, contro l’aggressione e l’invasione dell’esercito turco e la complicità e l’indifferenza di Stati Uniti, Russia e Unione Europea. Il presidio, organizzato da diverse associazioni presenti sul territorio, ha inteso “esprimere solidarietà a un popolo che ha… »
Pat Patfoort a Firenze il 2 novembre con un seminario e il suo nuovo libro
Sabato 2 novembre una giornata con Pat Patfoort a Firenze, prima con un seminario introduttivo sul suo metodo di risoluzione dei conflitti e poi alle ore 18 la presentazione del libro “il piccolo albero spaventato” . Il metodo dell’Equivalenza è illustrato nel libro Difendersi senza aggredire:… »