Filippine

Filippine, assolta la giornalista Premio Nobel per la Pace Maria Ressa

Il 18 gennaio la prima divisione della Corte d’Appello per i reati fiscali ha assolto la giornalista Maria Ressa e la società Rappler, proprietaria dell’omonimo portale, dal reato di evasione fiscale. Dal 2018 la giornalista d’inchiesta filippina, Premio Nobel per…

Filippine: Allarme cadmio tossico sui braccialetti con ciondoli portafortuna

10 gennaio 2023, Quezon City. Il gruppo di controllo delle sostanze tossiche EcoWaste Coalition ha rilevato alti livelli di cadmio, una sostanza chimica pericolosa, nei braccialetti con ciondoli portafortuna venduti a Manila, nelle Filippine, in vista della celebrazione il 22…

Filippine: i giornalisti si ribellano al bavaglio

I giornalisti filippini assediati perseverano e continuano a fare informazione critica, nonostante la repressione del governo con il pretesto dell’anticomunismo e dell’antiterrorismo. Le leggi sulla diffamazione informatica e sull’antiterrorismo pendono come una spada di Damocle sulla testa degli operatori dei…

Approvata “legge sul divieto di matrimonio dei bambini” nelle Filippine

Dichiarazione di Oyunsaikhan Dendevnorov, Rappresentante dell’UNICEF nelle Filippine: “è una pietra miliare per i loro diritti” . Secondo il sondaggio nazionale demografico e sanitario filippino del 2017, 1 ragazza filippina su 6 si sposa prima di compiere 18 anni o la maggiore…

Filippine, elezioni 2022: potere popolare in rosa

Il rosa trabocca di immagini e messaggi, che sia un colore di moda per le donne sbocciato nell’Europa del ‘700 o un colore di salute per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno per tutto il mese di ottobre…

Filippine: Apo Island è la prima isola a rifiuti zero

Dopo un anno di sforzi sostenuti con successo nella gestione dei rifiuti, Apo Island, un Barangay (villaggio o quartiere, N.d.T.) della municipalità di Dauin nella provincia di Negros Oriental nelle Filippine, è ora riconosciuto come il primo Barangay – isola…

“Guerra alla droga” nelle Filippine, pronta a partire l’indagine internazionale

Il 14 giugno la procuratrice della Corte Penale Internazionale Fatou Bensouda ha annunciato di aver concluso l’esame preliminare e di aver chiesto ai giudici della Corte di essere autorizzata a indagare su crimini contro l’umanità, torture e altri atti inumani…

Donne che costruiscono il futuro: Maria Khan

In questa intervista Pía Figueroa parla con Maria Khan. Maria ha partecipato alla ribellione dei movimenti universitari contro l’imperialismo e la violenza dittatoriale nel suo paese natale, le Filippine, che si è poi sviluppata nel campo della lotta per il…

Filippine e Comore ratificano il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari

Secondo quanto informa ICAN, la campagna internazionale per la proibizione  delle armi nucleari, anche le Isole Comore e le Filippine hanno ratificato oggi, 19 Febbraio, il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari  (TPAN), portando il numero delle  ratifiche a 54. …

Filippine: gruppi ambientalisti danno il via al mese di Rifiuti Zero

I gruppi ambientalisti filippini appartenenti al movimento BFFP hanno lanciato le proprie iniziative all’apertura della celebrazione per lo “Zero Waste Month” (Mese di Rifiuti Zero). Il BFFP (Break Free From Plastic – Liberiamoci della Plastica) è un movimento globale che…

1 2 3 4