Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

Si chiude il XIV Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli: tutti i premiati

Si è conclusa con la consueta cerimonia di premiazione, svoltasi con cambio in corsa nello Spazio Comunale Forcella, la XIV edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani, dal titolo “ONU: La pace (im)possibile” e dedicata alla memoria dell’ambasciatore italiano Luca…

Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli e RESQ, conferenza stampa per sostenere le navi umanitarie

Sarà la Biblioteca dell’Istituto di Storia Patria, al 3° piano del Maschio Angioino, a ospitare, sabato 26 novembre alle ore 11.00, la conferenza stampa congiunta del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli e della nave umanitaria RESQ. L’evento è…

Una bandiera dell’ONU per le navi umanitarie

Il 25 novembre il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli presenta la proposta di patrocinio delle navi umanitarie da parte dell’ONU, frutto della collaborazione tra il Festival, ente promotore del documento, e tre importanti giuristi: Gianfranco Schiavone, Francesca…

La prima di “Come fuoco”, il film su Mario Paciolla, apre la strada al XIV Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

Il 4 novembre alle 18.30 nello Spazio Comunale Piazza Forcella prima assoluta del film “Come Fuoco” e incontro con gli autori e i genitori del cooperante napoletano, operatore di Pace in Colombia. Nell’occasione verranno presentati il programma della manifestazione e…

Eugenio Bennato in concerto a Riace

Domenica 21 agosto 2022, ore 22.00 Anfiteatro comunale di Riace Un evento musicale eccezionale per il rilancio del Villaggio Globale ll Maestro Eugenio Bennato, profeta della Taranta e della Musica popolare del Sud d’Italia, darà vita ad un concerto per…

Ucraina, a Napoli il Cinema dei Diritti Umani porta l’esperienza di Olga

Venerdì 20 maggio 2022 alle ore 17.30 Palazzo Reale di Napoli. Ospite Elena Rubashevska. Appuntamento straordinario per la kermesse “Cinema di Pace”, che per l’occasione si sposta al Palazzo Reale di Napoli, le cui monumentali sale ospiteranno la proiezione di…

A colloquio con Veysi Altay, sulla strada del ritorno

Avevamo già parlato del tour italiano del regista turco curdo Veysi Altay, con appuntamenti a Napoli, Salerno, Cagliari, Forlì, Faenza, Trieste e Bologna, a cui si è aggiunto un viaggio tra Berlino, Istanbul e Buenos Aires. Nel sito del Festival…

Veysi Altay finalmente in Italia. Nei suoi film il coraggio dei curdi

Arriva il 3 aprile in Italia Veysi  Altay, fotografo, regista ed attivista dei Diritti Umani, turco curdo, perseguitato dal regime di Erdogan per le sue opere coraggiose che ricordano al mondo il dramma di un popolo senza terra e senza…

XIII Festival del Cinema dei Diritti Umani: “la pandemia ha fortemente penalizzato i Diritti Umani”,

Si è conclusa sabato 20 novembre la XIII edizione Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli dal titolo intitola “PERSECUTED – Vite negate dagli abusi di potere”. La cerimonia di chiusura con le premiazioni si è svolta totalmente in…

Napoli, conflitto e riconciliazione tra cinema e diritti umani

Una riflessione sui percorsi della pace e le prospettive della riconciliazione è una sfida necessaria, nel tempo della ricomparsa guerra permanente e della rinnovata minaccia nucleare. Bene ha fatto il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli a ospitare…