Mastodon

famiglie

Sarà l’inverno più caro di sempre per le famiglie italiane

Quest’inverno sarà il più caro di sempre per le famiglie italiane. Le previsioni per la bolletta del gas per la stagione invernale 2024-2025 mostrano costi significativamente superiori al periodo della crisi dei prezzi del gas (2022-2023). Lo sostiene uno studio…

Sono 2,36 milioni le famiglie in povertà energetica, pari al 9% del totale

Nel 2023 la spesa energetica media delle famiglie italiane si è ridotta del 6,4%, attestandosi a circa 1.800 €, 120 € in meno rispetto al 2022. Nello specifico, la spesa per energia elettrica e per il gas di rete si…

Le famiglie che cambiano

Le coppie con figli in un decennio sono sensibilmente calate: dal 2011 al 2021 le coppie con figli conviventi si sono ridotte di oltre 1 milione e 200mila, con una tendenza al calo ancora più forte rispetto all’inizio del nuovo…

La Corte d’Appello annulla l’ingiusta adozione della neonata di Jacqueline, ma la lotta per i diritti delle famiglie Rom e Sinti continua

Oggi celebriamo una vittoria legale importante: la Corte d’Appello di Milano ha annullato la decisione ingiusta che dichiarava adottabile la neonata di Jacqueline, una giovane madre Sinti. Dopo oltre un anno di lotte, la bambina, portata via subito dopo la…

Estate 2024: costi dei centri estivi in crescita del +10%

La scuola anche quest’anno ha chiuso i battenti per la gioia di alunni grandi e piccoli. Per tanti genitori, invece, inizia un periodo di scompiglio e di stress, soprattutto se si è alle prese con bambine e bambini da gestire…

5,7 milioni di poveri assoluti, 500.000 giovani in fuga dalla scuola e 55.500 dall’Italia

Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel 2023, le famiglie in povertà assoluta si attestano all’8,5% del totale delle famiglie residenti (erano l’8,3% nel 2022), corrispondenti a oltre 2 milioni 234mila famiglie, per un totale di circa 5 milioni 752mila individui…

Il 5% delle famiglie italiane più ricche possiede circa il 46% della ricchezza totale

Il 5% delle famiglie italiane più ricche possiede circa il 46% della ricchezza netta totale. È quanto certifica Bankitalia, secondo cui i principali indici di disuguaglianza sono rimasti sostanzialmente stabili tra il 2017 e il 2022, dopo essere aumentati tra…

La “vera” Italia che la destra non vede nel 57° Rapporto CENSIS

Dal 57° Rapporto Censis emerge, tra le tante altre cose, un’Italia molto distante dalla narrazione delle destre temporaneamente al governo del Paese. Un’Italia che le destre si ostinano a non vedere, a cercare in tutti i modi di nascondere, ma…

Fino al 12% delle famiglie italiane in povertà energetica nel 2024

La povertà energetica (PE) in Italia è stata definita, per la prima volta, nella Strategia energetica nazionale (SEN) del 2017, come “difficoltà di acquistare un paniere minimo di beni e servizi energetici, ovvero alternativamente, in un’accezione di vulnerabilità energetica, quando…

Malattie rare e disabilità: 90 associazioni di pazienti chiedono il rispetto delle normative che integrano l’assistenza nel territorio

Valutazione multidimensionale, assistenza domiciliare e strutture residenziali adeguate sono le tre principali richieste alle istituzioni. Sono migliaia le famiglie rappresentate dal documento “La carta delle famiglie con persone non autosufficienti: La tua vita e la nostra!”. Inviato nei giorni scorsi…

1 2 3