Faenza

Post alluvione e messa in sicurezza: tra “pulizie”, casse di espansione e colate di cemento

Pulizie e disboscamenti E’ iniziata in questi giorni la “pulizia” degli argini del Lamone, del Marzeno, del Senio e di altri fiumi concordata con la regione,  “da monte a valle” cioè totale sfalcio e disboscamento degli alberi lungo gli argini.…

HubAut Bologna: «Fermiamoli! Il 17 giugno tenetevi libere»

Pubblichiamo il comunicato diramato sui social da HubAut Bologna all’indomani di una grande assemblea pubblica tenuta a Piazza Nettuno, dove sono state riconosciute le responsabilità politiche dell’alluvione che ha colpito le aree del ravennate ed altre     Da Modena…

Faenza, apocalypse now

A Faenza, come in decine di Comuni delle province di Bologna, Ravenna, Imola, Rimini la situazione è drammatica. Nella mia città interi quartieri sommersi, gente ancora intrappolata nei piani alti che non ha luce, né linea telefonica. Elicotteri che salvano…

Alluvioni, argini, alberi, istrici e… uomo

Dopo l’alluvione che ha sconvolto Faenza e altre città della Romagna, si cerca il colpevole, e come spesso accade l’uomo incolpa le altre specie, animali o piante. De Pascale, sindaco di Ravenna ha già affermato che è ora di tagliare…

Faenza consegna a ICAN, Premio Nobel per la Pace, le cartoline per vietare le armi nucleari

Un anno fa, malgrado l’assenza di vari Stati, tra i quali l’Italia, l’Onu approvò il Trattato per la messa al bando delle armi nucleari con 122 voti favorevoli. Proprio per l’impegno profuso per ottenere questo risultato, ICAN, la rete di…