Mastodon

eventi

Prossimo futuro n. 203  16 – 22 Dicembre

Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento.   Appuntamenti fissi   Digiuno nonviolento Ogni domenica Prosegue la staffetta dei digiunanti per la pace organizzata da…

Non lasciarsi tagliare la lingua

“Non lasciarsi tagliare la lingua” questa frase di Tavo Burat ricordata ieri al presidio da Giuseppe Pidello nell’intervento in cui motivava la sua adesione al nostro circolo, sintetizza bene il senso dell’evento di ieri ai giardini Zumaglini, a Biella. Abbiamo…

Salviamo la Piana e Firenze per un futuro vivibile !!

Dall’inizio del 2024 la Regione Toscana ha incaricato l’Università di Firenze di dare gambe operative al Parco Agricolo della Piana, ma contemporaneamente mantenendo la scelta del nuovo aeroporto. È condivisibile la scelta di realizzare concretamente il Parco agrecologico della Piana,…

15 dicembre: in tutto il mondo si celebra la Giornata di Zamenhof (Zamenhof-Tago)

Il 15 dicembre 2024, la comunità esperantista internazionale celebrerà la Giornata di Zamenhof (Zamenhof-Tago), dedicata a Ludwik Lejzer Zamenhof, creatore dell’esperanto. Quest’anno, la ricorrenza è particolarmente significativa, poiché si colloca pochi giorni dopo il 70° anniversario della Risoluzione UNESCO sull’esperanto,…

24@netzineSud – Ӎeriggio \ n.50

>  MERIDIOGLOCALNEWS  – RASSEGNA  SULLE SOGGETTIV₳ZIONI METICCE  <   Prima l’arsenico adesso la rottura della condotta idrica. Movimento No Ponte in piazza il 14 dicembre: «𝗖𝗵𝗶𝗮𝗺𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶. La lotta s𝗮𝗿à 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮, 𝗺𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼…

Piste di cemento nell’Oasi del Simeto. Così viene protetta la natura a Catania

“Immediata sospensione dei lavori e rimessa in pristino dello stato originario delle aree”, è quello che Lipu e WWF Sicilia Nord Orientale hanno chiesto all’Ispettorato Forestale e agli altri organi di controllo quando è stato chiaro che l’integrità dell’Oasi del Simeto era…

No alla criminalizzazione del dissenso

Criminalizzare il dissenso, la protesta e la disobbedienza rendendoli reato rappresenta uno dei più gravi attacchi ai diritti fondamentali, ad uno dei pilastri della democrazia: il diritto di manifestare e dissentire. Il ddl cosiddetto sicurezza non vuole mettere al sicuro…

Non riuscendo ad avere la maggioranza, Emmanuel Macron riesce a dividere la sinistra

Il tentativo di confronto con l’Eliseo ha galvanizzato il PS, riunito attorno alla rottura strategica con Jean-Luc Mélenchon. Tra gli ecologisti, invece, gli zigzag della leadership hanno offuscato i confini. E al PCF la crisi è aperta con Fabien Roussel.…

In Siria una rivoluzione che potrà riuscire. Intervista a Leyla Dakhli

La ricercatrice Leyla Dakhli, storica della Siria e specialista in rivoluzioni arabe, ripercorre le condizioni e il significato della caduta di Bashar al-Assad. Discute del ritorno dei rifugiati e sottolinea le differenze con i processi in atto in Libia e…

Manifestazione nazionale “No Ddl sicurezza”: “Fermiamo questa deriva”

Sabato 14 dicembre 2024 ore 14 a Roma con partenza da piazzale del Verano. Dall’assemblea alla Sapienza contro il Ddl sicurezza verso un’opposizione di massa al governo Meloni. L’appello per il corteo nazionale di sabato 14 dicembre promosso dalla Rete Nazionale contro…

1 9 10 11 12 13 116