Eirenefest

Fino al 15 Marzo iscrizione e proposte delle associazioni e delle realtà editoriali all’Eirenefest

Fino al 15 marzo è possibile per le associazioni, i comitati e simili aderire all’Eirenefest, Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza e fare proposte di attività usando il form di iscrizione: https://www.eirenefest.it/iscrizione/ Dal 15 Marzo il Gruppo…

Aperte le iscrizioni e le proposte alla seconda edizione di Eirenefest

La seconda edizione di Eirenefest, festival del libro per la pace e la nonviolenza si svolgerà ancora a Roma dal 26 al 28 di Maggio nel quartiere di San Lorenzo. Anche quest’anno Pressenza sarà media partner dell’iniziativa. Le macro aree…

A Roma nella giornata della nonviolenza si lancia la terza marcia mondiale e la seconda edizione dell’Eirenefest

Nella cornice dei Giardini del Verano si è svolta la celebrazione della Giornata Internazionale della Nonviolenza organizzata a Roma da Energia per i Diritti Umani con la partecipazione di numerose associazioni. Nel corso dell’evento, caratterizzato da incontri, seminari, chiacchierate e…

Giornata Internazionale della Nonviolenza, evento a Roma

Dal 2007 ogni 2 ottobre (nascita di Gandhi) si festeggia la Giornata Internazionale della Nonviolenza promossa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La nuova cultura multiforme e nonviolenta avanza grazie al contributo di ognun* di noi. Questa giornata è un’occasione per…

Premio Sarubbi per il Dialogo 2022, Lorenzo Poli: “Serve un ritorno all’utopia e alle scelte radicali”

Lorenzo Poli è appassionato di attualità politica, politica internazionale, questione di genere e studi postcoloniali si interessa di temi riguardanti diritti umani, antirazzismo, femminismo, l’ecologia, la liberazione animale e l’antispecismo con particolare attenzione all’intersezionalità dei contesti. Studia Scienze Politiche, Relazioni…

Il MIR all’Eirenefest: nonviolenza, educazione alla pace ed ecopacifismo

Sono stati giorni intensi e coinvolgenti: incontri, discussioni, presentazioni di libri, letture, musica, spettacoli e molto altro. La prima edizione dell’Eirenefest (Roma, 2-5 giugno 2022) si è rivelata una miniera di opportunità per chi da sempre si occupa di pace…

A Eirenefest il Convegno su Obiezione di Coscienza e Servizio Civile

Sabato 4 giugno, a Roma – nel corso di EireneFest, Festival del libro per la pace e la nonviolenza – per celebrare il 50° anniversario della legge 772/72 sull’obiezione di coscienza, che ha permesso a circa 800.000 giovani, dal 1973…

Costruiamo Convergenza: report dell’incontro all’Eirenefest

Sabato 4 giugno nella splendida cornice dell’Eirenefest – il primo festival del libro per la Pace e la Nonviolenza, diverse associazioni, attivisti politici, giornalisti e pacifisti nonviolenti hanno risposto all’appello  lanciato dai promotori della campagna Europe for Peace per costruire…

Alex Zanotelli: ripartire dalla spiritualità per trovare nuovi metodi di nonviolenza attiva

In occasione di EireneFest, Festival internazionale del libro per la pace e la nonviolenza che si è tenuto a Roma dal 2 al 5 giugno presso i giardini del Verano, ho avuto il grande piacere di dialogare con Padre Alex…

«Prevenire la violenza, costruire la pace», la conferenza su Alberto L’Abate all’EireneFest

Di grande interesse è stata la conferenza, nell’ambito dell’EireneFest, il primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza, sul tema «Prevenire la violenza, costruire la pace», dedicata alla figura e all’opera di Alberto L’Abate (1931-2017), che si è…

1 2 3 5