Ecomafie
Giovanni Falcone, quella memoria incensata un giorno e offesa, cancellata, insultata ogni momento
Il 16 dicembre 1987 si conclude in primo grado il maxi processo contro Cosa Nostra: 360 condanne per un totale di 2665 anni di carcere. La mafia non è invincibile, i clan si possono sconfiggere nelle aule di tribunale e in nome della giustizia. Una grande vittoria della procura antimafia… »
Cemento e agroalimentare: il business d’oro delle ecomafie. Sempre più agguerrite
Il business dell’ecomafia cresce ancora e raggiunge quota 16,6 miliardi di euro; 368 il numero dei clan censiti. Nel 2018 l’impennata maggiore si è avuta nei reati nel ciclo del cemento e nell’agroalimentare. In aumento anche quelli nel settore dei rifiuti e contro gli animali. Nella Penisola continua… »
No alla soppressione del Corpo Forestale dello Stato
Sin da marzo scorso, Pressenza, tra le primissime e poche testate a trattare la tematica, aveva raccontato e informato i lettori in merito all’intenzione da parte del Governo italiano di sopprimere il Corpo Forestale poi tradottasi in decreto legge. Un articolo che aveva trovato l’interesse… »
Renzi sopprime il Corpo Forestale, ecomafie e OGM ringraziano
L’annunciata intenzione del governo Renzi di sopprimere il Corpo Forestale della Stato è stata ribadita ieri con l’approvazione del DDL del ministro Madia da parte della Commissione Affari Costituzionali. Nei mesi scorsi sempre il ministro Madia su pressione di Renzi, aveva lavorato alla preparazione di questo Disegno di Legge che… »