disinvestimento
La guerra non è verde
Affrontare la crisi climatica è una delle sfide più importanti del nostro tempo. L’esercito statunitense è il maggiore consumatore di petrolio al mondo e causa più inquinamento da gas serra di 140 nazioni messe insieme. Eppure, il 64% della nostra spesa discrezionale viene dirottato ogni anno verso il Pentagono e… »
Un appello a investire nella pace durante l’assemblea degli azionisti Blackrock
Di Jhon Sánchez e Tim Kennedy Il 23 maggio alle 7:30 un centinaio di manifestanti si sono riuniti sotto la pioggia per sfidare gli investitori di Blackrock e incoraggiare il disinvestimento dalla macchina della guerra. Secondo Code Pink, Blackrock è il principale investitore nelle compagnie produttrici di armi come Lockheed… »
Nella Giornata ONU per l’abolizione delle armi nucleari azioni in 13 Paesi contro la banca che le sostiene con 8 miliardi di dollari
Con un’azione internazionale che in Italia coinvolge anche Rete Italiana per il Disarmo e Senzatomica, la Campagna ICAN vincitrice del premio Nobel per la Pace esorta BNP-Paribas a cessare il proprio sostegno alla produzione di armi nucleari. Oggi si celebra in tutto il mondo la… »
Le armi nucleari sono terrificanti, ma cosa posso fare?
Le armi nucleari sono davvero l’arma peggiore mai creata. Sono progettate per decimare città. La Croce Rossa e l’ONU hanno detto che se venissero utilizzate in un’area popolata, non ci sarebbe aiuto possibile[1], non ci sarebbe niente da fare per mitigare i danni. L’unica cosa che possiamo fare… »
ABP, il più grande fondo pensioni olandese, disinveste dalle armi nucleari
Il più grande fondo pensionistico olandese, il fondo dei dipendenti pubblici ABP, ha deciso di porre fine ai suoi investimenti nelle società produttrici di armi nucleari. ABP ha “finalmente preso la decisione giusta”, dice l’attivista di PAX, Krista van Velzen. Dopo anni di campagne contro gli inaccettabili investimenti, da parte… »
La Norvegia potrebbe disinvestire 35 miliardi di dollari dai combustibili fossili
Il movimento per il disinvestimento dai combustibili fossili ha ricevuto nuovo slancio giovedì, quando il governo norvegese ha annunciato che sta prendendo in considerazione la possibilità di vendere 35 miliardi di dollari in riserve di gas e petrolio. A quel punto la Norvegia diventerebbe la più grande realtà coinvolta nel… »
Donne di Standing Rock: lavorare insieme come esseri umani, condividere il pianeta e il futuro
Standing Rock è diventato un simbolo mondiale di resistenza nonviolenta contro progetti estrattivi altamente dannosi. Questi progetti non solo contribuiscono al riscaldamento globale continuando a bruciare combustibili fossili e a rilasciare nell’atmosfera emissioni nocive, ma violano anche i diritti umani, in particolare quelli dei popoli indigeni, la cui terra e… »
Istituzioni cattoliche da tutto il mondo disinvestono dai combustibili fossili
40 istituzioni prendono parte all’annuncio: tra queste le istituzioni cattoliche di Assisi ed una banca cattolica Una coalizione di istituzioni cattoliche annuncia oggi il proprio disinvestimento dai combustibili fossili. Con 40 organizzazioni, si… »
I protettori dell’acqua incontrano il Sindaco di Ginevra
I protettori dell’acqua Rachel Heaton e Rafael Gonzalez hanno incontrato il Sindaco di Ginevra Rémy Pagani per parlare dell’abbandono degli investimenti nei combustibili fossili e hanno ottenuto il suo appoggio ufficiale. Hanno poi discusso con il sindacato UNIA delle strategie di disinvestimento dei fondi pensione dei lavoratori. La serata si è… »