Mastodon

difesa

I Trenta denari della Difesa

Sorpresa: con il ‘cambiamento’ le spese militari aumentano La Ministra della Difesa del governo giallonero, Elisabetta Trenta, ha rilasciato un’intervista alla rivista americana specializzata Defense News, nella quale, oltre a confermare l’impegno italiano nel programma F35 (con tanti saluti ai…

Il Fondo europeo per la difesa in aumento del 2200%: un beneficio per l’industria militare

La posizione di ENAAT (la rete europea delle organizzazioni  della società civile che si occupa di commercio di armi, di cui Rete Disarmo fa parte) sulle proposte diffuse oggi dalla Commissione Europea Oggi la Commissione Europea ha pubblicato le proprie…

Il nuovo piano industriale Leonardo

Flusso di cassa, dividendi e indirizzi di politica estera. Il quadro generale Se dici industria della Difesa non puoi non pensare al ministero della Difesa. Sono due entità compenetrate e strette saldamente da un patto simbiotico tutto governativo in cui…

Sicilia: NO al poligono militare, Punta Izzo Parco Naturale!

Difendiamo la bellezza: domenica 11 febbraio manifestazione per Punta Izzo Possibile  Come abbiamo riferito nei giorni scorsi, il 12 luglio del 2013 la Soprintendenza di Siracusa ha rilasciato l’autorizzazione paesaggistica al Comando Marittimo di Sicilia, valida fino al luglio 2018,…

È questo il nostro Natale di pace?

di Alex Zanotelli Sono indignato davanti a quest’Italia che si sta sempre più militarizzando. Lo vedo proprio a partire dal Sud, il territorio economicamente più disastrato d’Europa, eppure sempre più militarizzato. Nel 2015 è stata inaugurata a Lago Patria (la…

Il vero record di Renzi: sestuplicato l’export di armamenti

Lo sa, ma non lo dice in pubblico. E la notizia non compare né sul suo sito personale, né sul portale “Passo dopo passo” e nemmeno tra “I risultati che contano” messi in bella mostra con tanto di infografiche da…

Universale o residuale? Il Servizio civile ossia la “difesa non armata della Patria”

Il governo ha approvato il decreto attuativo del Servizio civile universale, avanzamento positivo sul piano dei principi. Del tutto insufficiente sul piano delle risorse, soprattutto se comparate alle spese per la difesa militare, rese note dal Primo rapporto italiano del…

Da Trento nuovo slancio per la difesa civile e nonviolenta

Conclusi i lavori degli “Stati generali della difesa civile, non armata e nonviolenta”: due giorni di riflessioni intense ed importanti. Le cartoline di pressione sui Deputati verranno raccolte dalla Campagna “Un’altra difesa è possibile” entro il 30 novembre, in vista…

Palermo, incontro e proposte dei nonviolenti su Pace, difesa e sicurezza

Lo scorso 23 settembre 2016 ha avuto luogo a Palermo presso l’ex Noviziato dei Crociferi un incontro di riflessione e discussione dal titolo “Pace, difesa, sicurezza nel Mediterraneo e in Medio Oriente”. L’evento, promosso da Disarmisti Esigenti – LOC –…

Armi: una Schengen della difesa?

Trovo incredibile, come cittadino e ancora di più come cristiano, che la ministra della Difesa Pinotti e degli Esteri Gentiloni,ambedue provenienti da ambienti pacifisti, abbiamo avuto l’ardire di lanciare un appello all’Europa perché si crei al più presto una “…

1 2 3