condanna
Germania, funzionario del governo siriano condannato per crimini contro l’umanità
Il 24 febbraio l’Alta Corte Regionale di Coblenza, in Germania, ha condannato il funzionario della sicurezza del governo siriano Eyab al-Gharib a quattro anni e mezzo di carcere per crimini contro l’umanità. Esercitando la giurisdizione universale, il tribunale tedesco ha processato e giudicato colpevole al-Gharib per le torture commesse nella… »
Tortura in Italia: condannati 10 agenti penitenziari del carcere di San Gimignano
Dopo la condanna inflitta a metà gennaio a un agente in servizio nella prigione di Ferrara, il 17 febbraio dieci agenti della polizia penitenziaria del carcere di San Gimignano sono stati condannati per tortura e lesioni aggravate in concorso a pene dai due anni e tre mesi ai due anni… »
Uganda, comandante di un gruppo armato giudicato colpevole dalla Corte Penale Internazionale
Il 4 febbraio la Corte Penale Internazionale ha giudicato colpevole di 61 dei 70 capi d’accusa Dominic Ongwen, uno dei più alti comandanti del gruppo armato Esercito di Resistenza del Signore, che seminò il terrore per decenni tra la popolazione civile dell’Uganda. Ongwen, arrestato nella Repubblica Centrafricana il 5 gennaio… »
Sentenza per i due Ottoni a Scoppio: 5 mesi. Una vergogna
Questa mattina, 15 dicembre, musica davanti al Tribunale di Milano: sono in 17 a suonare, l’atmosfera è quella di sempre, sorridente, allegra, scanzonata, sbeffeggiante. La musica di chi è stanco di chiedere ancora una volta un permesso al lavoro per essere lì davanti, a parare i colpi di una giustizia… »
La Corte Europea dei Diritti Umani condanna il Belgio per il rimpatrio di un sudanese
Meglio tardi che mai. Il 27 ottobre la Corte Europea dei Diritti Umani ha stabilito che il Belgio violò il diritto internazionale quando, nel 2017, rimpatriò un cittadino sudanese con la collaborazione delle autorità locali senza valutare il fatto che questi avrebbe potuto subire violazioni dei diritti umani all’arrivo in… »
UDI Palermo – Ancora una condanna: Fuori dal carcere Dana!!!
La Biblioteca delle Donne UDI Palermo rilancia la petizione che avevamo già pubblicato nel Bloc news -12#PalermoInMovimento, rubrica della contro-narrazione sociale, alla luce della sentenza emessa lunedì scorso nei confronti di Dana Lauriola che aggiunge altri 10 giorni di carcerazione alla pena che sta espiando dopo che le sono state… »
Espulsioni basate su prove segrete, Romania condannata dalla Corte europea dei diritti umani
Ci sono voluti otto anni per giungere alla conclusione del giudizio, ma il 15 ottobre la sentenza della Corte europea dei diritti umani è finalmente arrivata: l’espulsione di due cittadini pachistani legalmente residenti in Romania, disposta da un giudice nel 2012, è stata un atto illegale. La ragione è semplice:… »
Slovenia condannata per aver respinto un richiedente asilo
Il 16 luglio il Tribunale amministrativo della Slovenia ha giudicato illegale il respingimento di un richiedente asilo appartenente alla minoranza anglofona del Camerun. Al suo ingresso in Slovenia l’uomo, di cui sono note le iniziali J.D., era stato trattenuto per due giorni in una stazione di polizia presso il confine. »
Bahrein, scarcerato il difensore dei diritti umani Nabil Rajab
Nabil Rajab, uno dei più importanti difensori dei diritti umani del Bahrein e di prestigio internazionale, è stato rilasciato nella tarda mattinata del 9 giugno. Stava scontando una condanna a cinque anni di carcere, inflittagli nel 2018, perché aveva criticato via Twitter l’intervento militare dell’Arabia Saudita (partner strategico del Bahrein)… »
Turchia, condanna definitiva per Ahmet Altan, la persecuzione di Erdogan continua
Ingiustizia è fatta. La condanna a 5 anni e 11 mesi di carcere, che si aggiungono ai 10 anni per una precedente sentenza, per Ahmet Altan è ormai definitiva, passata in giudicato dopo la conferma della sentenza da parte della Corte di appello di Istanbul. Il giornalista ed intellettuale turco… »