Climate Change

23@netzinesud – Ӎeriggio n. 18

>  glocalnews sulle soggettiv₳zioni del meticciato meridionale  <   SUD DEL MONDO: “Oltre 250 milioni di persone vivono nell’insicurezza alimentare. Crisi economica e guerre. Rischio fame: nel mondo cresce l’incertezza sul cibo. Una sintesi del Global Report on Food Crises …

A sette anni, Berta vive e si moltiplica

A sette anni dall’assassinio della dirigente indigena honduregna Berta Cáceres, lo Stato è ancora in debito con la sua famiglia, con il popolo Lenca, con le famiglie honduregne, con i protagonisti di centinaia di lotte in difesa della terra, dei…

Uniti sul Climate change divisi in piazza. Cosa accade ai ragazzi di Palermo?

Fridays For Future, anche quest’anno in piazza a Palermo il 3 marzo, ha lanciato Il suo messaggio contro l’inesistente attenzione verso il disastro climatico, con il dito puntato sull’incremento delle devastazioni ecologiche, causate tra l’altro da opere inutili, ma efficientissime…

L’ABC del MOSE per vecchi e nuovi fan

Premessa: solo i critici più ingenui del MOSE pensavano che “non avrebbe funzionato” nel senso che non si sarebbe mai riusciti a tirare su le 78 paratoie incernierate nei cassoni di alloggiamento posati sul fondo delle tre bocche di porto,…

Un approccio olistico per contrastare i cambiamenti climatici

Dal 6 al di 18 Novembre Sharm-el-sheik ospita la ventisettesima conferenza annuale sul clima delle Nazioni Unite, la Cop27. Nel precedente summit, la Cop26 di Glasgow, più di cento stati membri hanno adottato il patto per il clima di Glasgow, rinnovando il…

#15\10 – Il movimento pacifista palermitano in piazza: ” è ora di lottare! “

Pubblichiamo il comunicato stampa diramato dal movimento pacifista panormita che si ritroverà in piazza sabato prossimo –  con concentramento al Teatro Massimo (ore 17) – su una chiara piattaforma sociale rivendicativa, tendente alla costruzione di una opposizione nella società che…

Riscaldamento globale, una conseguenza invisibile della guerra in Ucraina

L’invasione della Russia e la guerra in corso contro l’Ucraina hanno causato un numero significativo, e ancora sconosciuto, di morti nel mezzo di una più ampia catastrofe umanitaria. Con milioni di persone sfollate dalle loro case, con la distruzione di…

COP26: che succede con il clima?

Il Regno Unito (in collaborazione con l’Italia) ospiterà a Glasgow la 26° Conferenza delle parti sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite, COP26, dal 31 ottobre al 12 novembre 2021. La COP26 sarà uno degli incontri più significativi della storia umana moderna,…

Incendi devastano l’Oregon, l’allarme della governatrice: “Il cambiamento climatico è in atto, bisogna agire”

L’emergenza climatica “ci sta colpendo come una martellata sulla testa”, dichiara la governatrice democratica Kate Brown mentre gli incendi divorano il suo stato. L’enorme incendio, ribattezzato “Bootleg Fire” (per il nome della località dove ha avuto origine, N.d.R.) è stato…

Il PUI nella Giornata della Terra: “Pace e Armonia con la Madre Terra: anche la violenza ambientale è una forma di violenza”.

Nonostante siano passati diversi giorni dalla Giornata della Terra, occasione di questa dichiarazione, riteniamo che l’ampiezza dei temi trattati giustifichi comunque la sua pubblicazione. Pace e armonia con la Madre Terra Anche la violenza ambientale è una forma di violenza…

1 2 3