Australia
Australia, decine di richiedenti asilo tornano in libertà
Questo è il sorriso di un uomo che ha riassaporato il gusto della libertà dopo 2.737 giorni. Si chiama Mostafa “Moz” Azimitabal ed è curdo iraniano. Il 21 gennaio, insieme ad altre decine di richiedenti asilo, è stato rilasciato dal “centro alternativo di reclusione” del Park Hotel, un albergo della città… »
Il Messico offre asilo politico ad Assange. Richieste di grazia dall’Australia
Dopo la sentenza della corte britannica che ieri ha negato l’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti, il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador ha annunciato l’intenzione del suo governo di offrire asilo politico al giornalista fondatore di Wikileaks e ha definito la decisione della corte “un trionfo della… »
Australia, il Parlamento dello Stato di Victoria dice no alla “terapia di conversione”
Il 10 dicembre, Giornata Mondiale dei Diritti Umani, la Camera bassa dello Stato australiano di Victoria ha messo fuorilegge la “terapia di conversione” (uso le virgolette perché si tratta di una pratica che non si basa su alcuna evidenza scientifica e non ha nulla di terapeutico). Stiamo parlando di un… »
Australia: un riarmo da 350 miliardi
Lo “shock” generale sollevato dall’indagine del giudice militare Paul Brereton sui crimini di guerra delle forze speciali australiane in Afghanistan e su pratiche efferate che sembrano essere parte integrante dell’identità di corpo, trascina anche l’Australia nel novero di quei Paesi che “esportando democrazia” hanno massacrato centinaia di migliaia di civili… »
Conflitti territoriali in Australia: gli indigeni si difendono dai giganti minerari
Il conflitto per la miniera di carbone di Carmichael nello stato del Queensland in Australia, non è ancora arrivato ad una soluzione. Attualmente, gli indigeni Wangan e Jagalingou stanno bloccando la strada di accesso alla miniera, che si trova in gran parte sulla loro terra. Il blocco ha lo scopo… »
Australia, elevata a 14 anni l’età per la responsabilità penale
C’è voluta una campagna di cinque anni di Amnesty International Australia per spingere, il 20 agosto, l’Assemblea legislativa del Territorio della Capitale ad elevare da 10 a 14 anni l’età a partire dalla quale si può rispondere sul piano penale di un reato. Considerando il numero totalmente sproporzionato di bambini… »
Australia: ancora un episodio di sbiancamento della barriera corallina
Ancora una conseguenza del riscaldamento globale? E’ quello che si chiedono gli scienziati di fronte al terzo “sbiancamento” della barriera corallina degli ultimi 5 anni. Lo sbiancamento minaccia la sopravvivenza dei coralli; sarebbe stato causato dalle alte temperature marine dell’estate australe, in particolare a febbraio. All’incirca due terzi della Grande… »
Cosa succederebbe se l’Australia fosse un pianeta?
di Bill McKibben* In qualità di primo esportatore mondiale di carbone, l’Australia sta bruciando la propria casa. Un modo per capire i devastanti incendi in Australia, e forse per capire più chiaramente come si sta sviluppando il cambiamento climatico nel mondo, è immaginare che il continente meridionale sia di fatto… »
Protesta a Roma davanti all’ambasciata australiana. Basta negazionismo!
Venerdì 17 gennaio, come Fridays For Future Roma, insieme a moltissime altre città d’Italia e del mondo abbiamo manifestato il nostro sostegno ai cittadini australiani colpiti duramente dagli incendi degli ultimi mesi. Siamo scesi in piazza davanti all’ambasciata australiana, consegnando ai funzionari un comunicato con le rivendicazioni degli attivisti australiani:… »
L’Australia è in fiamme! Sit-in a Firenze di Extinction Rebellion in Piazza della Repubblica
La mattina di venerdì 17 Gennaio le attiviste e gli attivisti di Extinction Rebellion hanno organizzato un sit-in in piazza della Repubblica indossando maschere da Koala e fiamme, in solidarietà con il paese devastato, i suoi abitanti e tutte le specie viventi e per protestare contro la protervia e l’inazione… »