Mastodon

ASGI

ASGI: Illegittimo negare l’attracco in un porto sicuro

Lanciamo un appello di impegno civile a difesa della legalità a fronte di una politica senza più legge   Il nuovo anno si apre con 32 persone che, ancora una volta, attendono da molti giorni (tredici, alla data di oggi)…

Firenze: no alla limitazione della libertà e dei diritti delle persone

Esprimiamo il nostro no deciso alla limitazione della libertà e dei diritti delle persone e chiediamo di conseguenza che vengano ritirati i recenti  provvedimenti prefettizi relativi alla gestione dei CAS (Centri di Accoglienza Straordinari) della Provincia di Firenze, provvedimenti con…

Decreto sicurezza e immigrazione: facciamo il punto

Domenica 28 ottobre dalle 17 alle 21 Naga, Via Zamenhof, 7/A, Milano Un incontro pubblico, di formazione, informazione, riflessione ed approfondimento su quanto previsto dal cosiddetto Decreto Salvini in materia d’immigrazione. Che cosa cambia? Quali le conseguenze? Quali possibili forme…

Da Riace cambia il vento

“Vogliono soltanto distruggerci. Nei nostri confronti è in atto ormai un vero e proprio tiro incrociato. I nostri legali, comunque, stanno già predisponendo un ricorso al Tar contro la decisione del Viminale.” Come riportato nella pagina Facebook della Rete dei…

Chiudere i porti è illegittimo. Lettera aperta di associazioni e ONG alle autorità e istituzioni italiane e internazionali

In una lettera inviata il 1° agosto 2018 al Presidente della Repubblica, al Governo e al Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, le organizzazioni A Buon Diritto, ACLI, ActionAid, Amnesty International Italia, ARCI, ASGI, Casa dei Diritti Sociali,…

Roma, conferenza stampa: questioni di costituzionalità del Decreto Minniti-Orlando in Cassazione e politiche attuali sull’asilo e immigrazione in Italia

Conferenza Stampa Roma, martedì 26 giugno, ore 11, sala della Stampa romana, via della Torretta 36 La vicenda delle 629 persone tenute in ostaggio sull’Aquarius, così come quelle della Nave USA Trenton, con 41 naufraghi a bordo e 12 persone…

L’Europa dei diritti respinta a Ventimiglia

Un nuovo rapporto di Oxfam, Diaconia Valdese e Asgi denuncia respingimenti illegali, falsificazione di documenti e brutalità da parte della polizia francese sui minori migranti: a Ventimiglia sono 1 su 4. Dall’inizio dell’anno sempre di più le donne sole, anche con figli…

La riforma del regolamento Dublino va sostenuta dall’Italia

ASGI evidenzia che le dichiarazioni rilasciate dal ministro dell’Interno, Matteo Salvini, in merito alla decisione di votare “contro” il Regolamento Dublino appaiono ambigue. Non si comprende, infatti, contro cosa il neoministro annuncia di voler votare dal momento che l’Italia, come…

Minori stranieri non accompagnati: una lettera di denuncia

MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI; DAL MONITORAGGIO DELLA FRONTIERA DI VENTIMIGLIA, QUADRO GRAVISSIMO: RESPINGIMENTI ILLEGALI E VIOLAZIONI SISTEMATICHE DEI DIRITTI Lettera di denuncia alla Commissione europea e alle autorità italiane Una dura condanna nei confronti dei respingimenti di minori stranieri non…

ProActiva Open Arms : comunicato dell’ASGI

ASGI esprime sconcerto per l’avvenuto sequestro della nave della ONG ProActiva Open Arms da ieri ormeggiata nel porto di Pozzallo (Ragusa) dove erano stati portati in salvo 218 migranti e per l’ipotizzato reato di associazione a delinquere per traffico internazionale…

1 2 3 4 5 6