Aler
In piazza per il diritto alla casa
Sabato 7 febbraio 2015, h. 14,30 Piazza Cadorna, Milano Niente da fare, sembra proprio che Milano non riesca a liberarsi dalla narrazione tossica che tiene in ostaggio il dibattito pubblico sull’emergenza abitativa. Infatti, è stata sufficiente un’audizione in Consiglio comunale di un dirigente Aler per scatenare di nuovo una bagarre… »
La casa è un diritto – Incontro pubblico a Milano
Martedì 20 gennaio 2014 ore 20.30 Auditorium via Valvassori Peroni, 56 Intervengono: Alessandro Brambilla Pisoni, Marco Dal Toso, Francesco Lauria per “L’Altra Europa con Tsipras – Milano”. Stefano Chiappelli, Segretario SUNIA Renato Lindo, Segreteria SICET Milano Bruno Cattoli, Segretario Unione Inquilini Milano Renato Sacristani, Presidente Consiglio di Zona 3… »
Un fallimento chiamato Aler
A Milano è esplosa la questione abitativa o, meglio, la questione case popolari. Doveva succedere prima o poi, perché in tempi di crisi sociale il prolungato e colpevole abbandono a sé stessa dell’edilizia popolare non poteva che tradursi in deflagrazione. Eppure, oggi in troppi fingono sorpresa e gridano all’untore, cioè… »
Lettera aperta ai Rom del Comitato Inquilini Molise-Calvairate-Ponti
Care sorelle, cari fratelli Rom, vi chiediamo di ascoltarci. Vogliamo dirvi perché abbiamo chiesto lo sgombero di tutte le recenti occupazioni nei nostri quartieri. Ciò significa che abbiamo chiesto principalmente lo sgombero delle vostre famiglie. Abbiamo chiesto che la condizione di ogni famiglia sia esaminata e che sia data una… »
L’emergenza casa non si risolve con il manganello
Giovedì 20 febbraio 2014 alle 17 sindacati inquilini sotto il Pirellone a Milano. A Milano aumentano gli sfratti, ma aumenta anche la resistenza agli sfratti. E quanto avvenuto ieri a San Siro, con il suo manifesto eccesso dell’uso della forza, cioè del manganello, da parte delle forze dell’ordine… »