Abuelas de Plaza de Mayo
«Benvenuto Matías», il 130mo nipote ritrovato in Argentina
Si chiama Javier Matías Darroux Mijalchuk e ha 40 anni. È il 130esimo nipote ritrovato dalle Abuelas de Plaza de Mayo, l’associazione di nonne argentine che cercano gli oltre 500 bambini sottratti illegalmente dai militari durante gli anni della dittatura (1976-83). Matías è figlio di Elena Mijalchuk e Juan Manuel Darroux… »
Tomás Hirsch partecipa alla marcia per la Memoria, la Verità e la Giustizia a Buenos Aires
Dopo l’incontro di ieri all’Instituto Patria, a Buenos Aires, con Cristina Fernández de Kirchner, dove hano avuto modo di confrontarsi sul momento politico, economico e sociale e di ascoltare la sua analisi sul tipo di stato che si dovrebbe generare in futuro e sul pericoloso potere dei para-Stati in America… »
Le “Abuelas de Plaza de Mayo” scrivono al Papa
Santità, come “Abuelas de Plaza de Mayo” vogliamo esprimere la nostra soddisfazione per l’elezione di un Papa argentino, che con la sua saggezza aiuterà a lavorare per i settori più dimenticati e diseredati. La ringraziamo per averci ricevuto e ci auguriamo che, nel suo nuovo ruolo di… »
Identità ritrovate. Alla ricerca dei giovani desaparecidos argentini
Un pomeriggio intenso e commovente alla Sala Vitmar dell’Acquario Civico di Milano per i partecipanti all’iniziativa “Identità ritrovate” sui bambini (ormai adulti) rubati alle famiglie durante la dittatura argentina. Dopo una breve presentazione di Flavia Famà di Libera, tra gli organizzatori dell’evento insieme ad Amnesty International ed altre… »
Identità ritrovate – A Milano iniziativa sui bambini rubati alle famiglie dalla dittatura argentina
Sabato 23 febbraio 2013 alle ore 15.00 presso l‘Acquario Civico di viale Gadio 2 Con la collaborazione della Presidenza del Consiglio Comunale, sarà proiettato il lungometraggio che racconta la storia di Estela Carlotto, della sua famiglia e delle “Abuelas de Plaza de Mayo”, donne impegnate nella ricerca… »