Mastodon

Rete Italiana per il Disarmo

Fermiamo gli investimenti esplosivi

  UNA PETIZIONE PER CHIEDERE DI SBLOCCARE LA DISCUSSIONE DEL DISEGNO DI LEGGE PER VIETARE GLI INVESTIMENTI SU ORDIGNI PROIBITI DA CONVENZIONI INTERNAZIONALI Ieri, nella giornata in cui si celebrava il XV anniversario dell’entrata in vigore della Convenzione Internazionale sulla…

F-35: basta indiscrezioni, vogliamo la verità!

Ancora una volta sulla partecipazione italiana al programma JSF solo dicerie e nessuna certezza. Un comportamento inaccettabile da parte della Difesa, che non può continuare questo gioco delle tre carte.  La campagna “Taglia le ali alle armi” continua con le…

La campagna per una Difesa civile scrive a Mattarella

Le sei reti promotrici augurano buon lavoro al nuovo Presidente della Repubblica chiedendo attenzione a servizio civile e forme di difesa non armata e nonviolenta della Patria. Una lettera di augurio per l’inizio del Settennato: in questo modo le sei…

Pisapia firma la legge per la Difesa Civile, non armata e nonviolenta

>Il sostegno nel giorno in cui si ricorda il Mahatma Gandhi, vero e proprio “testimone” dei contenuti della Campagna Apponendo la propria firma al’inizio di uno dei moduli vidimati dalla Campagna, anche il sindaco di Milano e della città Metropolitana Giuliano…

Gandhi testimone della Campagna “Un’altra difesa è possibile”

Il 30 gennaio del 1948 M.K. Gandhi veniva assassinato da un fondamentalista indù, che voleva vendicarsi per la politica di convivenza interreligiosa attuata dal Mahatma per la sua apertura nei confronti dei musulmani. Gandhi è il fondatore della nonviolenza moderna,…

Italia ripudia la guerra: non rendiamo più facile dichiararla

La riforma istituzionale al vaglio del Parlamento, in questo momento in discussione alla Camera dei Deputati, annovera tra i vari provvedimenti discendenti dalla modifica delle funzioni del Senato anche una riscrittura dell’articolo 78 della nostra Costituzione. Tale articolo afferma che…

Appello per il riconoscimento dello stato di Palestina

Decine e decine di organizzazioni della società civile hanno deliberato formalmente attraverso i loro gruppi dirigenti e le assemblee dei soci di riconoscere lo stato di Palestina, come condizione indispensabile e quale contributo alla causa della pace e della giustizia…

Entrato in vigore il Trattato Internazionale sugli Armamenti

Un grande regalo per la società civile internazionale che da anni lavora per rendere vincolante ed efficace un controllo sul commercio di armamenti: da oggi infatti entra in vigore il Trattato Internazionale sugli armamenti già ratificato da oltre 60 paesi…

Rete Disarmo al Ministro Gentiloni: mettiamo al bando le armi nucleari

  Fra pochi giorni a Vienna la Terza Conferenza sull’impatto umanitario delle armi nucleari, preceduta dal Forum della Società Civile della campagna internazionale ICAN. E’ arrivato il momento anche per l’Italia di impegnarsi per concretizzare un percorso forte di disarmo…

Rete Disarmo: Mandare armi e militari in Iraq peggiora la situazione

Chiediamo che il Parlamento fermi le scelte del Governo italiano. Ancora una scelta militare per l’Iraq: secondo le dichiarazioni alla Camera del Ministro Pinotti non solo mezzi e aerei ma anche l’intervento di oltre duecento uomini. Una scelta sbagliata e…

1 17 18 19 20 21 28