Redacción Ecuador
Alghe dell’Antartide: un’alternativa per generare biocombustibile
Di Pablo Medina (testo e fotografie) Intervista al Dr. Ronny Flores (scienziato specializzato in ricerca ambientale) Come si è svilluppata questa ricerca e cosa vi ha spinto a realizzarla? Oggi c’è molta preoccupazione per l’uso eccessivo del petrolio e dei suoi derivati,… »
Garfagnini: in Argentina stanno facendo lo stesso della dittatura
Alejandro Garfagnini, Segretario Nazionale dell’Organizzazione Tupac Amaru, ci ha raccontato della Tupac, della sua nascita ai tempi della povertà e della fame degli anni ’90, del lavoro di Milagro Sala con le Tazze di Latte e poi, con l’arrivo dei governi di Néstor e Cristina, di come si sia… »
Pedernales: una delle città più devastate dal terremoto in Ecuador
Sabato 16 aprile l’Ecuador ha subito un terremoto di 7,8 gradi della Scala Richter, che ha colpito 6 province della zona costiera e che, fino ad ora, ha lasciato più di 500 morti, perdite per milioni e interi villaggi devastati. La nota che segue è la testimonianza di un ecuadoriano… »
Fuori da COP 21 Parigi: per una giustizia ambientale basata sul territorio
Di Emiliano Teran Mantovan Dalla nebulosa di Parigi: trattative e affari Le conferenze sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite tendono… »
“I movimenti sociali greci hanno sviluppato nuove forme di lotta”
Antonis Broumas è un avvocato investigativo e attivista greco impegnato soprattutto a costruire ponti tra la legge, la tecnologia e la società. In Grecia partecipa a organizzazioni sociali che promuovono l’autonomia e I beni comuni. Tra il 24 e il 28 agosto Broumas era a Quito (Ecuador) su invito della… »
Difendere i processi di integrazione, avanzare con la democratizzazione
Il 20 e 21 di luglio a Quito ha avuto luogo una riunione di coordinamento del Foro di Comunicazione per l’Integrazione di NuestrAmerica, spazio di convergenza di reti di comunicazione e movimenti sociali dell’America Latina e dei Caraibi, impegnati nell’avanzata dell’Integrazione dei popoli della regione. Al termine della… »
50 paesi preparano in segreto un trattato ancora peggiore del TTIP
Wikileaks ha diffuso il contenuto dei negoziati clandestini in corso tra una cinquantina di governi per arrivare a un accordo mondiale segreto sul commercio internazionale di servizi, che sarà al di sopra di tutti i regolamenti e le norme statali e parlamentari e andrà a vantaggio delle multinazionali. Il trattato… »
Il capitalismo nuoce alla vita e alla felicità
Di Leonardo Boff La demolizione teorica del capitalismo come modalità di produzione, iniziata con Karl Marx, è andata crescendo nel corso del ventesimo secolo con il sorgere del socialismo. Per realizzare il… »
Disarmare le parole: Dizionario sulla Migrazione
di Sara Bosco La migrazione è uno dei più grandi e più complessi fenomeni attuali. Ogni giorno, in tutto il mondo, migliaia di persone cercano di attraversare i confini delle loro patrie in cerca di una vita migliore in un nuovo Stato. L’attuale situazione internazionale della… »
Ebola: quelli che restano
“Mio padre, mia nonna, mia sorella, mio fratello e la mia matrigna non ci sono piú. Sono tutti morti. Nessuno ci ha aiutato.” “Loro, le autorità, si impossessarono delle nostre case e le bruciarono.” “La gente mi indica col dito e dice: questa è… »