Redacción Ecuador
@RadioPressenza : bilancio dell’anno
Abbiamo approfittato dell’ ultimo programma live dell’anno per parlare con Javier Tolcachier e fare un bilancio dell’anno. Chi sono i nuovi attori politici, verso dove vanno gli avvenimenti nella regione e nel resto del pianeta. Quali sono le prospettive per l’anno nuovo? Tutto questo e molto altro ancora a Pressenza… »
La Marcia indigena è arrivata Quito, Ecuador
Reportage fotografico di Juan Diego Montenegro La Confederazione delle Nazionalità Indigene dell’Ecuador (Conaie) ha organizzato la marcia che ha raggiunto Plaza Grande a mezzogiorno di lunedì 11 dicembre 2017. Durante questa giornata, nel corso del pomeriggio, i leader indigeni hanno avuto un incontro con il Presidente Lenín Moreno per… »
Verso un cambio socioculturale nell’educazione
di Rossana Ayabaca, Patricio Guevara e Mishel Monar Lo scorso giovedì 12 ottobre, come parte della programmazione di Ottobre Nonviolento, si è svolta la conferenza “Verso il cambio socioculturale dell’educazione”, organizzato dalla COPEHU (Corrente Pedagogica umanista universalista) in Ecuador. Lucía Hidalgo, membro dell’organizzazione, è intervenuta brevemente indicando nel dettaglio i… »
Marianella Kloka: “Grandi progressi in Grecia nell’autogestione e nell’auto-organizzazione”
Marianella Kloka fa parte della redazione greca di Pressenza. Abbiamo parlato con lei di come la popolazione greca si informa e si organizza, delle politiche di austerity realizzate da Syriza e dalla Banca Centrale Europea, della situazione dei rifugiati e dei migranti che continuano ad arrivare sulle coste greche, dei… »
Ecuador: festa per la conferma della vittoria
A Quito, Alianza País ha convocato una mobilitazione di massa per festeggiare la conferma della vittoria di Lenin Moreno nelle elezioni presidenziali dopo la richiesta di riconteggio dei voti da parte dell’opposizione. Si intende celebrare il processo politico iniziato da Rafael Correa, leader del governo della Revolución Ciudadana, che… »
Olivier Turquet “Non c’è miglior parola di antiumanesimo per definire la destra”
A Pressenza Internazionale En la Oreja abbiamo intervistato Olivier Turquet, qui l’audio e la trascrizione: http://mx.ivoox.com/es/la-gente-esta-votando-antisistema-olivier-turquet_md_14809796_wp_1.mp3 scaricare L’Europa continua ad essere luogo di grande movimento politico, con la crescita della destra xenofoba sia in termini di appoggio popolare sia… »
“Palestinesi ed ebrei sono vittima di una macchinazione politico-militare”: Baher Kamal
di Patricio Guevara Baher Kamal è un giornalista con più di 40 anni di esperienza; atualmente sviluppa le sue attività nell’IPS (Inter Press Service). Di origine egiziana. residente a Madrid, Baher ci aiuta a continuare a comprendere il conflitto israelo-palestinese, per approfondire ciò che è stato suggerito in una… »
Lancio in Ecuador della guida alla nonviolenza attiva per docenti
Nell’ambito del mese di ottobre per la Pace e la Nonviolenza che si svolge nel paese andino, è stata lanciata ufficialmente nei giorni scorsi la Guida per lo Studio e le Attività sulla Noviolenza, preparata da esperti delle seguenti organizzazioni umaniste: Corrente Pedagogica Umanista Universalista (CoPeHU), Mondo senza Guerre… »
Tony Henderson: una leggenda se ne va
Pressenza apprende con dolore la notizia della dipartita del proprio corrispondente asiatico, Tony Henderson, la scorsa domenica 14 agosto, tra le braccia della moglie Mila, all’età di 74 anni. Tony, originario del nord est dell’Inghilterra, regione del Tyneside, non ha mai perso il proprio accento nonostante abbia speso la maggior… »
Antonio Carvallo: “La frammentazione dell’Unione Europea sarebbe una follia”
Riportiamo la trascrizione dell’intervista ad Antonio Carvallo, analista di Pressenza che vive nel sud-est dell’Inghilterra, fatta venerdì scorso durante il programma “En la oreja” di Radio Pichincha Universal a Quito, in Ecuador. Oggi è una giornata storica per il Regno Unito, l’Unione Europea e forse il mondo intero. In un… »