Paolo D'Aprile
Brasile: negano anche il razzismo
Lo abbordano alla fila della cassa e lo invitano ad allontanarsi dal supermercato. Escono dalla visione delle telecamere di sicurezza. Nella nuova inquadratura, mentre viene tenuto per il collo, è colpito al volto e alla testa da decine di pugni. È possibile ascoltare la sua voce chiedere aiuto. Una dipendente… »
Brasile, elezioni municipali e resistenza
La campagna elettorale per le elezioni municipali del giorno 15 Novembre si conclude con il paese a pezzi. Nella sola città di Rio de Janeiro, per lo meno sette attentati e tre morti. Per garantirsi l’accesso alle stanze del potere politico istituzionale, le milizie impongono il terrore… »
Brasile: presidenti e cani
Aécio Neves, osserva i numeri dello spoglio in tempo reale scorrere implacabili sullo schermo. Il voto elettronico ci evita figuracce tipo quella che in questi giorni avviene nella più ricca e potente Repubblica delle Banane del mondo, una confusione incomprensibile in cui il risultato finale può anche non dipendere dalla… »
Genocidio Brasiliano
L’obbedienza non sarà ottenuta attraverso metodi soavi. Solo alcuni bambini superdotati sono in grado di ragionare e di capire. È necessario il rigore. Severità. E dirò di più: il bambino deve sentire dolore. Milton Ribeiro, Ministro dell’Educazione. In parole, opere e omissioni, prosegue il genocidio. Non si tratta solo di… »
Le ali del Bue
E adesso i pignoli interverranno con le loro saccenti precisazioni per insegnarmi la differenza tra il bue e il toro. Rispondo invece che tutto ciò che non è vacca è bue, e che tra bue e toro non c’è nessuna differenza. Nella cultura iberica, il toro è presenza fondamentale. La… »
Piccola nota di fascismo quotidiano
Quando furono convocati dal presidente della repubblica si riunirono nella grande piazza. Da un lato il palazzo del governo, a pochi passi il parlamento e, di fronte, la sede della Corte Suprema. Praça dos três Poderes, la Piazza dei Tre Poteri, concepita dal genio architettonico di Oscar Niemeyer, è… »
Le mani sulla città
Si provi ad immaginare una grande città, deturpata da decenni di corruzione a tutti i livelli, il cui patrimonio storico, culturale e architettonico quando non è saccheggiato, viene completamente deturpato dalla speculazione edilizia. Una città che ha rinunciato a se stessa immolandosi sull’altare di un progresso capace di distruggere la… »
Brasile: storia naturale della distruzione
Al centro della foto una scatola di munizioni 30-06 Springfield sulla quale convergono quattro frecce relative a quattro immagini, ciascuna di esse accompagnata da una scritta: contro l’invasione dei cinghiali, 30-06; contro il furto di trattori e di bestiame, 30-06; contro i banditi nelle campagne, 30-06; contro la sinistra e… »
Bolsonaro: La perversione del potere
Le parole che seguono sono frutto di scopiazzamenti vari e idee personali già espresse mille volte in queste pagine. Scopiazzamenti vari dei quali non riferirò l’autore né la fonte, perché andarli a cercare è un lavoraccio. Nessuno sa se le immagini divulgate su youtube si riferiscano a quello che è… »
Bolsonaro all’ONU: frottole e panzane
Dal discorso di Jair Bolsonaro all’ONU, alcuni giorni fa: La Nostra foresta umida non permette la propagazione del fuoco; gli incendi si verificano sempre negli stessi luoghi dove i contadini… »