Paolo D'Aprile
Considerazioni dal Brasile per l’anno 2021
Mentre Cuba è vicinissima alla creazione di un vaccino tutto suo, e ne annuncia la distribuzione gratuita ai paesi latinoamericani più poveri, noi, senza un piano di vaccinazione nazionale, assistiamo all’osceno balletto delle trattative parallele intraprese dalle grandi imprese che… »
Padre Ticão: nel cuore della sua gente
Muore Padre Ticão. In prima fila nelle lotte per i diritti civili, Antonio Luiz Marchioni, sacerdote, parroco della chiesa di São Francisco de Assis, localizzata nell’estrema zona est della città, non resiste. Ricoverato il 30 dicembre, soccombe alla violenza di un edema che gli devasta i polmoni e obbliga il… »
Cordialmente
Uno dei luoghi comuni più diffusi dice che i brasiliani sono gente cordial. È un concetto sul quale si è formata l’immagine che il brasiliano ha di se stesso e che nel corso degli anni continua ad alimentare con tutto l’ardore possibile. Travisando il… »
Brasile: vaccini allo sbando e Bolsonaro accusato di genocidio
The New York Times: “il piano di vaccinazione per il Covid affonda nel caos e sta scherzando con la vita”. Uno dei più grandi giornali del mondo parla di noi. L’articolo descrive punto per punto quello che viviamo sulla nostra pelle, parla della totale mancanza di un coordinamento nazionale e… »
Le mani sulla città, parte 2
Ebbene, questa volta la posta in gioco era realmente molto alta. Una grande area di vegetazione originale stava per essere completamente rasa al suolo per far posto a un condominio di lusso. Sono trent’anni che le grandi imprese responsabili della selvaggia speculazione immobiliare che ha deturpato il tessuto urbano, provano… »
Brasile elezioni municipali, il peggio del peggio
Seggi aperti, si vota. Il ballottaggio nelle grandi capitali indica quasi dappertutto l’esistenza di due schieramenti contrapposti, uno dei quali in netta opposizione con il governo centrale. La situazione caotica della politica locale nella città di Rio de Janeiro è il ritratto della tragedia brasiliana. La ripugnanza che suscitano i… »
Lettera aperta agli amici brasiliani
Scrivo a pochi giorni del ballottaggio delle elezioni municipali che, per lo meno a São Paolo, possono eleggere sindaco un rappresentante dei movimenti popolari. Scrivo, forse non è il momento, e pur sapendo che molti non saranno d’accordo, scrivo. Dopo il primo turno abbiamo decretato vittoria. Dopo… »
Brasile: negano anche il razzismo
Lo abbordano alla fila della cassa e lo invitano ad allontanarsi dal supermercato. Escono dalla visione delle telecamere di sicurezza. Nella nuova inquadratura, mentre viene tenuto per il collo, è colpito al volto e alla testa da decine di pugni. È possibile ascoltare la sua voce chiedere aiuto. Una dipendente… »
Brasile, elezioni municipali e resistenza
La campagna elettorale per le elezioni municipali del giorno 15 Novembre si conclude con il paese a pezzi. Nella sola città di Rio de Janeiro, per lo meno sette attentati e tre morti. Per garantirsi l’accesso alle stanze del potere politico istituzionale, le milizie impongono il terrore… »