Disarmisti Esigenti
Petizione: ricordiamo Petrov, che salvò il mondo da una guerra nucleare
Punto focale dell’appello rivolto agli attivisti ecopacifisti: ricordiamo Petrov, che salvò il mondo da una guerra per errore, intitolandogli vie o piazze per sensibilizzare sul crescente rischio nucleare. Serve disarmare, proibire giuridicamente gli ordigni nucleari, rimuovere le armi nucleari tattiche dall’Europa, tagliare le spese militari: non affidare la “deterrenza” all’Intelligenza… »
Ennesima sosta (nascosta) di un sottomarino nucleare ad Augusta?
Dal 6 al 10 maggio un “battello non convenzionale” ha fatto sosta al pontile Nato di Augusta. L’arrivo dell’unità navale era stato annunciato dalla Capitaneria di porto, giorno 26 aprile, con un’ordinanza (la n.20/2019) diramata a tutti gli enti pubblici interessati, e infine apparsa sull’albo pretorio del Comune di Augusta. L’ordinanza in particolare riferiva di “operazioni… »
Milano: omaggio a Stanislav Petrov
Sabato, 19 maggio al Polo scolastico “A: Manzoni” di via Deledda,11 (dalle ore 10.30 alle 13.00) si terrà un incontro per ricordare, nel primo anniversario della sua morte, il colonello Stanislav Petrov, “l’uomo che salvò… »
Alla vigilia dell’Earth Day: bandire gli ordigni nucleari in quanto arma di distruzione climatica
Un ruolo attivo dell’Italia in senso disarmista dopo il voto dell’ONU che ha adottato il Trattato per la proibizione giuridica delle armi nucleari: per la ratifica italiana del Trattato e per una integrazione dell’istanza antinucleare con il percorso dell’accordo di Parigi sulla salvaguardia del clima globale. L’invito ai parlamentari della… »
Resoconto di Alfonso Navarra dopo la manifestazione di Ghedi
Chi non è bersaglio diretto non si senta al sicuro: in una guerra nucleare i sopravvissuti invidierebbero i morti! A Ghedi si è svolta, il 20 genaio, la manifestazione nazionale per dire “basta guerre, si disarmo nucleare”, indetta dal Forum contro la guerra (www.forumcontrolaguerra.org), con l’adesione di varie realtà, tra… »
Nobel per la Pace 2017 a ICAN; cocelebrazione a Roma: “SIAMO TUTTI PREMI NOBEL” al Senato
Si è svolta stamattina, dalle ore 12 alle ore 13, presso la Sala Nassirya del Senato (Palazzo Madama), la conferenza stampa di una coalizione di organizzazioni che costituiscono in Italia una parte attiva della rete intenzionale ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons). Viene lanciata in Italia l’iniziativa: SIAMO TUTTI… »
Nobel per la Pace a ICAN
La campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari ha organizzato una 4 giorni nella capitale norvegese in concomitanza, il 10 dicembre, della consegna del Premio, assegnato in riconoscimento del lavoro che ha portato, il 7 luglio 2017, alla Conferenza ONU di New York che ha adottato il Trattato di… »
Milano 20 novembre: firme per il Trattato Internazionale di Proibizione delle Armi Nucleari
IL 20 NOVEMBRE A MILANO UN TAVOLO PER SOSTENERE LA PREMIO NOBEL 2017 RETE ICAN ED I SUOI OBIETTIVI SI PROPONE AI CITTADINI LA FIRMA DEL TRATTATO INTERNAZIONALE ONU PER IL BANDO DELLE ARMI NUCLEARI Abbiamo organizzato un tavolo di raccolta firme sul… »
Attività disarmiste a Bonn alla COP23
Dal 6 al 17 novembre si tiene in Germania, a Bonn, sotto la presidenza delle Isole Fiji, la 23ma Conferenza delle parti (COP23) della Convenzione quadro sui cambiamenti climatici dell’ONU. Ai lavori partecipano, per la WILPF Italia, Giovanna Pagani ed, in stretta partnership, anche i Disarmisti Esigenti: con Luigi Mosca (Armes Nucléaires STOP)… »
Premio Nobel all’ICAN: si rilanci la mobilitazione per il disarmo nucleare nel mondo e per la ratifica italiana del Trattato di proibizione delle armi nucleari
Disarmisti esigenti salutano con gioia il premio Nobel per la pace assegnato all’International Campaign to Abolish Nuclear Weapons – ICAN, la rete pacifista che è stata l’anima e la coordinatrice della mobilitazione della società civile per l’ottenimento dello storico risultato del Trattato di proibizione delle armi nucleari-TPAN, adottato da una… »