Dario Lo Scalzo
Medea Benjamin: “La nonviolenza è l’unico cammino”
Questo articolo è disponibilie anche in inglese Durante l’International Peace Bureau World Congress tenutosi a Berlino dal 30 settembre al 2 ottobre 2016, abbiamo avuto l’opportunità e la fortuna d’incontrare l’attivista statunitense Medea Benjamin con la quale ci siamo intrattenuti per un’intervista che vi proponiamo… »
Congresso dell’IPB a Berlino, le attività principali degli umanisti
Il congresso mondiale dell’International Peace Bureau si è concluso a Berlino un paio di giorni fa. Mostriamo qui le principali attività portate avanti dagli umanisti. Questo breve video mostra la partecipazione degli umanisti al congresso: … »
Congresso IPB a Berlino, le voci degli umanisti
Subito dopo la chiusura del congresso dell’International Peace Bureau a Berlino abbiamo raccolto le sensazioni degli umanisti che hanno partecipato all’evento, contribuendo a suscitare nuove speranze, ad alimentare la sensibilità della gente e a proporre azioni concrete da realizzare per un mondo diverso. Qui sotto trovate un breve video con… »
Palermo, incontro e proposte dei nonviolenti su Pace, difesa e sicurezza
Lo scorso 23 settembre 2016 ha avuto luogo a Palermo presso l’ex Noviziato dei Crociferi un incontro di riflessione e discussione dal titolo “Pace, difesa, sicurezza nel Mediterraneo e in Medio Oriente”. L’evento, promosso da Disarmisti Esigenti… »
Muos: l’ingiustizia è servita, il Riesame ordina il dissequestro
La quinta sezione del Tribunale del Riesame di Catania ha accolto la tesi dell’Avvocatura dello Stato e quindi il ricorso contro il sequestro della base militare di Niscemi presentato in rappresentanza del ministero della Difesa. Il Muos dovrà essere dissequestrato. In poche parole, per il Riesame… »
Agrigento, la periferia diventa centro del mondo
Dopo l’assassinio di padre Jacques Hamel a Rouen, il Consiglio per il Culto Musulmano francese ha lanciato alle sue comunità un appello per assistere alla messa affianco ai fedeli cattolici come segno di solidarietà e di cordoglio. L’iniziativa ha riscontrato il favore di numerosi gruppi non solo in… »
Sosteniamo chi racconta dal basso, la storia di AgoraVox
Nel 2012 Davide Falcioni ha raccontato l’occupazione pacifica di un’azienda in Val di Susa durante alcune proteste del movimento No Tav ritrovandosi infine accusato per violazione di domicilio In queste settimane AgoraVox Italia ha lanciato una campagna di sostegno a Davide Falcioni, all’epoca… »
Festa della Musica, detenuti e musicisti suonano insieme a Regina Coeli
“Musica dentro” è l’inedito evento musicale svoltosi all’interno del carcere romano di Regina Coeli che ha visto come protagonisti un gruppo di detenuti esibitisi insieme a dei musicisti per celebrare la Festa Internazionale della Musica in un pomeriggio memorabile per le emozioni e le vibrazioni trasmesse. … »
Porto Empedocle, la Guardia Civil spagnola sbarca oltre 500 migranti
Nella mattinata di sabato 28 maggio è arrivato nel porto di Porto Empedocle il pattugliatore Rio Segura, della Guardia Civil spagnola con a bordo 526 migranti tra i quali 36 donne, 82 minori e una salma. Secondo fonti ufficiali, le persone recuperate in mare sono provenienti dall’Africa subsahariana,… »
No Muos, la cittadinanza attiva riprende la marcia da Niscemi
La vicenda Muos è come un’altalena. E’ trascorso oltre un lustro dalla fase più calda di questa storia all’italiana caratterizzata da sonore vittorie del popolo e dei movimenti sociali che poi per incanto sono state sistematicamente susseguite da scandalose sconfitte sempre legate a decisioni ora delle autorità amministrative,… »