Mastodon

Comune-info

Informazione indipendente su beni comuni, decrescita, altra economia

Promemoria per l’autunno

Venerdì per il futuro, ripresa della battaglia per lo Ius soli e Ius culturae e pietre dell’inciampo per ricordare lo scandalo dei migranti non soccorsi in mare. A trent’anni dalla caduta del muro di Berlino e della Convenzione dei diritti dell’infanzia, le…

Messico, Chiapas: un sogno che abbracci il mondo

I ribelli del Chiapas hanno appena annunciato di aver creato, a margine delle autorità governative, 11 nuovi centri di resistenza autonoma e ribellione zapatista: sette di questi caracoles e quattro municipi autonomi. Dunque, in totale oggi esistono 43 centri zapatisti. La creazione…

Il nostro festival

L’estate trasforma le piazze di decine di piccoli comuni in teatri, cinema all’aperto, luoghi di musica ma anche spazi dove ascoltare, incuriosirsi, apprendere, ragionare insieme. Spesso si tratta di eventi messi su senza grandi finanziamenti ma con molta passione e…

Il caleidoscopio di un mondo nuovo

No, non possiamo andare avanti così. È ormai chiaro che non resta molto tempo per frenare e invertire la rotta di politiche e comportamenti che, con gli equilibri dell’eco-sistema, minacciano la vita stessa sul pianeta. Quel che va archiviato, però,…

Municipi di mondi nuovi

In un’ Europa sempre più lontana dalle sue origini e sempre più indirizzata verso politiche di chiusura, di respingimenti è più che mai necessario recuperare il filo conduttore di una società che contro le immagini, gli spot elettorali non solo…

Nave del governo nel Mediterraneo

Naturalmente non si tratta di salvare vite di donne, uomini e bambini in fuga dai lager della Libia. È la nave della Marina militare Carlo Margottini in tour in Medioriente e Arabia per promuovere le imprese armiere italiane. Parteciperà anche…

Il vento di Riace

Certo che visti da fuori, il gruppetto di persone che sabato 12 gennaio nella biblioteca di Caulonia, meno di venti chilometri da Riace (Reggio Calabria), ha messo le basi per la Costituzione di un Comitato promotore della futura Fondazione di…

Forti delle nostre idee – Una conversazione con Ascanio Celestini

È una delle voci più note, non solo in Italia, del cosiddetto “teatro di narrazione”, ma a uno come Ascanio Celestini che non ama nessuna etichetta, quella definizione sta molto stretta. I suoi testi e le sue interpretazioni sono più…

Dieci aperture necessarie alla scuola

di Franco Lorenzoni* Il 10 dicembre parte la campagna nazionale “Mille scuole aperte per una società aperta” promossa dal tavolo Saltamuri, al quale hanno aderito finora oltre cento tra associazioni, gruppi, scuole e comuni. Stiamo raccogliendo in tutta Italia adesioni di insegnanti…

Vogliono cancellare RiMaflow

La mattina di mercoledì 28 novembre Unicredit Leasing rischia di cancellare con la forza la RiMaflow di Trezzano sul Naviglio, un’esperienza di autogestione operaia e di mutualismo che in quasi sei anni ha creato dal niente e senza aiuto alcuno…

1 8 9 10 11 12