Comune-info
Ius soli, società in movimento
Quando hanno promosso l’appello Insegnanti per la cittadinanza speravano ma non immaginavano una campagna così vivace, in grado di mettersi presto in cammino con tanti e tanti. In primis, naturalmente, con gli insegnanti interessati a proporre attività sullo ius soli nelle scuole di tutta Italia (qui una galleria fotografica delle attività avviate… »
Apprendere in modo diverso nel Rojava
In Rojava, il kurdistan siriano, l’Università mesopotamica di scienze sociali a Qamislo e, soprattutto, l’Università delle donne a Rimelan mettono in discussione il modo tradizionale di pensare la trasmissione dei saperi. Gli studenti non sono solo i giovani, ma anche gli adulti, perfino nonne e nonni. Alcuni sono già… »
Costa Rica: al bando la plastica monouso
Gran bella notizia, quella che arriva dalla Repubblica di Costa Rica: dal 2021 la plastica monouso scomparirà. Possibile? Sì, in fondo in Costa Rica hanno abolito anche l’esercito, e poi quattro anni sembrano sufficienti al raggiungimento di questo ambizioso risultato, certo grazie agli incentivi ma anche agli obblighi che verranno… »
Il debito pubblico è come il colesterolo
Sono decenni che i governi italiani dichiarano con solennità di voler abbattere il debito. Poi però, con puntualità svizzera, si tolgono di mezzo lasciando un debito più alto. Questa bizzarra consuetudine non si verifica perché la gente scialacqua, come ci fanno credere, ma perché siamo divorati dagli interessi. Lo Stato… »