Alessio Di Florio
Emergenza Gran Sasso, in arrivo un altro commissario del Governo
Gran Sasso, una delle montagne più alte degli Appennini e luogo di un Parco Nazionale, culla di una delle più grandi riserve idriche d’Europa. Riserve idriche che forniscono acqua a centinaia di migliaia di abruzzesi, soprattutto nelle Province di Teramo e Pescara. Potrebbe rappresentare un luogo dove uomo e ambiente… »
I finti piagnistei dei veri sciacalli e avvoltoi contro il corpo di Noa
C’è una guerra sociale, culturale ma anche fisica perennemente in azione. E’ quella contro i non appartenenti al genere maschile e virile. Perché in Italia, per i detentori del potere mediatico, politico, culturale e sociale si può essere giustificati e apprezzati se bancarottiere, mafiosi, colletti bianchi, persino terroristi se… »
Luigi, Dino e la sofferenza di chi non ha più lacrime e chiede i nostri occhi
La biografia riportata sul sito della Fondazione Cipriani racconta che Luigi divenne operaio a 19 anni. “Fu un trauma la fabbrica, per quel ragazzo irrequieto e insofferente di tutto” e “la notte sognava, in un incubo senza fine”. Un incubo da cui uscì una prima volta. Ma, dopo qualche… »
Mario Ciancarella, l’ufficiale democratico radiato con firma falsa di Pertini ad un passo dalla verità su Ustica
In occasione della Festa del 2 giugno di quest’anno ha tenuto banco l’assenza polemica di 3 ex generali (Arpino, Tricarico e Camporini) alla parata di Stato. Polemica contro il ministro della Difesa Trenta per i tagli alle pensioni degli ex militari e perché, secondo i 3 ex generali, Trenta… »
Autostrade d’Abruzzo, il viadotto tra fusti tossici, rifiuti di ogni tipo e la strada che sta cedendo
Il crollo del ponte Morandi di Genova nell’agosto scorso aveva imposto nel dibattito nazionale lo stato della sicurezza delle autostrade italiane. Un dibattito che, sembrava, volesse finalmente finalmente una riflessione sulle privatizzazioni degli Anni Novanta (finalmente qualcuno tornava a utilizzare parole come controllo pubblico e nazionalizzazione) e sulla sicurezza… »
Svoa di Vasto. Uccisi dall’amianto e beffati dalla “giustizia”
Punta Penna, Vasto. E’ una spiaggia che da diversi anni conquista riconoscimenti nazionali e internazionali, cuore di una Riserva Naturale – Punta Aderci – che da poco ha festeggiato i primi 20 anni. Ma ospita anche, a pochi passi, una zona industriale. Per decenni ha ospitato numerose aziende, floride… »
Condannato Cipriano Chianese per la discarica su cui indagò Roberto Mancini
Siamo immersi nella settimana di Giovanni Falcone, il 18 maggio è stato l’ottantesimo compleanno del giudice antimafia, il 23 maggio è l’anniversario della strage di Capaci in cui le mafie assassinarono lui, la moglie Francesca Morvillo e la loro scorta. E’ una delle settimane più intense di un lungo… »
La propaganda che nega la realtà e chi veramente aiuta gli ultimi. Di ogni latitudine
Domenica 10 marzo, ora di pranzo. Irrompe nella tranquillità domenicale la notizia di un disastro aereo in Africa. Un Boeing 737 della Ethiopian Airlines è precipitato 6 minuti dopo essere decollato da Addis Abeba. E’ una strage, 157 i morti. Tra loro 8 cittadini italiani, tra cui alcune persone impegnate… »
Mafie in Abruzzo, il ventre oscuro dei colletti bianchi
Mentre la politica smarrisce spesso la polis … Mentre il ventre oscuro, fatto di droga, mafie, ecomafie, prostituzione, estorsione e altro – in Abruzzo non ci facciamo mancare niente, neanche il terrorismo neofascista su cui (sempre nel disinteresse totale) si sta celebrando un processo penale, https://issuu.com/casablanca_sicilia/docs/cb42 pagina 41 –… »
Il filo rosso dei deboli e degli indifesi di Dino
Passano gli anni e le stagioni e il calendario, inesorabilmente, torna a fermarsi a quel giorno. 3 giugno ed è una stretta al cuore. 3 Giugno, il giorno della nascita e della morte di Dino Frisullo. Nei momenti più difficili e drammatici, quando annaspiamo nella folle corsa mozzafiato di questo… »