Mastodon

Interviste

Documentario su Milagro Sala: “un dovere morale e sociale diffondere questa storia”

Lo scorso 28 aprile 2016, alla Casa Internazionale delle Donne di Roma è stato presentato il documentario su Milagro Sala, Tupac Amaru, Algo està cambiando, realizzato nel 2012 da Federico Palumbo e Magalì Buj dopo 4 mesi vissuti a Jujuy…

Mons. Abou Khazen: “aiutateci a trovare una soluzione non armata”

In occasione dell’incontro “Aleppo, crocevia dell’umanità” tenutosi ieri 27 aprile 2016, all’Auditorium Pontificia Università Urbaniana e organizzato dalla Fondazione per la Sussidiarietà e dal Centro Internazionale di Comunione e Liberazione, abbiamo intervistato Mons. Georges Abou Khazen, Vicario apostolico di Aleppo…

Svizzera: recuperiamo la moneta intera!

Oggi la moneta è quasi tutta “vuota”, è solo la promessa da parte di banche private di pagarla con moneta “intera”, cioè quella dello Stato che è garantita dalla ricchezza della nazione. Intervista a Konstantin Demeter, Comitato dell’Iniziativa Popolare[1] per…

MSF: “Le persone sono spaventate. Molte hanno dovuto lasciare le proprie case”

Ecuador: le équipe di MSF in azione nelle aree più colpite “Le persone sono spaventate. Molte hanno dovuto lasciare le proprie case” Concha Fernández coordina le attività di due delle équipe di Medici Senza Frontiere che stanno attualmente intervenendo in…

Voci di Resistenza dal Mediterraneo

    Mediterraneo, ponte tra diverse nazioni dall’alba dei tempi, percorso dalle rotte commerciali delle antiche popolazioni italiche, ora scenario di resistenze e alternative.   Come appreso dal comunicato stampa del Comune di Caprarola, un piccolo paese collinare, situato nella…

Riccardo Petrella, l’utopia come alternativa per il divenire

All’interno del meraviglioso Monastero del Bene Comune di Sezano, luogo di pace, di accoglienza e  di rispetto, abbiamo avuto l’occasione d’incontrare e d’intervistare l’economista politico Riccardo Petrella. Tra gli argomenti trattati quello dei beni comuni, del valore della conoscenza e…

Diego Fusaro: opporsi al “Sacro Romano Impero della finanza”

Diego Fusaro, giovane saggista, filosofo e “intellettuale dissidente”, come lui stesso si definisce, ritiene la situazione attuale una riedizione del Sacro Romano Impero, con un potere finanziario concentrato nelle mani di pochi che regna su una massa sterminata di precari,…

Moni Ovadia: violare il diritto all’accoglienza è una barbarie

A proposito di Israele ha detto: “Chi è stato perseguitato non può rendersi per questo persecutore”. Qual è allora la strada per la risoluzione profonda del conflitto israelo-palestinese?  Non ci sarà una risoluzione finché non si metterà la questione sul…

Basilio Rizzo, l’importanza di “fare la cosa giusta”

Dopo oltre trent’anni al Consiglio Comunale di Milano, di cui gli ultimi cinque come suo presidente, che cosa ti ha spinto a candidarti a sindaco? Mi hanno spinto le spinte di chi mi chiedeva di rappresentare il desiderio di non…

Milagro Sala deve difendersi da cittadina libera

Giovanna Martelli, deputata, è stata tra le prime persone in Italia a mobilitarsi per Milagro Sala, la leader della Tupac Amaru imprigionata da gennaio a Jujuy (Argentina) con accuse pretestuose. Un caso che Pressenza segue dall’inizio. Giovanna, da dove deriva…

1 157 158 159 160 161 197