Mastodon

Interviste

Il sogno di Raul

  Incontro per caso Raul durante un servizio sull’immigrazione, ci sediamo su di una panca di legno e lui sorridendo mi racconta di quanto ami l’Italia, di quanto gli italiani si siano presi cura di lui. Inizia così la nostra…

Gino Strada: la guerra è una vergogna che va bandita dalla storia umana

Gino Strada parteciperà il 30 novembre a Stoccolma alla cerimonia di consegna del Rightlivelihood Award, un premio attribuito ogni anno a personalità impegnate nella difesa dei diritti umani, della pace, del disarmo e dell’ambiente. Guerra, nonviolenza e diritto alle cure…

Alberto Perino: il punto sul TAV Torino-Lione

  In valle e tra coloro che hanno seguito i fatti del TAV in Val di Susa dire chi è Alberto Perino potrebbe risultare perfino ridicolo. Per tutti gli altri diciamo che Alberto è una persona che fin dall’inizio è…

Toshiko Tanaka: la tragedia non si deve ripetere

Ha appena terminato il suo giro per l’Italia, grazie all’iniziativa del Centro di documentazione “Semi sotto la neve” Toshiko Tanaka, artista giapponese sopravvissuta alla bomba di Hiroshima. L’abbiamo intervistata grazie alla preziosa collaborazione di Yukari Saito. Cara signora Tanaka, lei…

L’impero del caos

Di Noam Chomsky e C.J. Polychroniou La politica estera degli Stati Uniti  nel 21° secolo ha poco da offrire, se non una massiccia potenza militare. In effetti sono finiti i giorni in cui la potenza  militare poteva essere usata per…

L’accesso al Profondo attraverso la natura

Natura, accesso al Sacro e al Profondo, antiche culture ed esperienze personali sono tra i temi della monografia “L’accesso al Profondo attraverso la natura”. Ne parliamo con l’autore Thomas Schmid, ricercatore del Parco di Studio e Riflessione Casa Giorgi. Da…

“Disattivare i segnali di allarme con i farmaci”. Intervista a Angel Pascual

  “Probabilmente quel bambino inizialmente etichettato come iperattivo, definizione imposta da una “persona illuminata”, finirà per ritrovarsi con quattro, cinque, sei etichette e una quantità di trattamenti a base di psicofarmaci che lo porterà ad una vita vegetativa” Angel Pascual…

La mistica femminile nel Medio Evo

I movimenti eretici, il fervore spirituale e la mistica femminile che attraversano il Medio Evo sono al centro della monografia su Matilde di Magdeburgo. Ne parliamo con l’autrice Elina Falchi, ricercatrice del Parco di Studio e Riflessione Casa Giorgi. La…

“L’universo casuale” e il salto evolutivo dell’essere umano

L’evoluzione dell’essere umano, il processo storico, la libertà di scelta, la compassione sono tra i temi trattati nella monografia “L’universo casuale”. Ne parliamo con l’autore, Fulvio De Vita, ricercatore del Parco di Studio e Riflessione di Attigliano. Come e quando…

Emergenza profughi tra attese, asilo politico e respingimenti

Da oltre un anno i volontari di SOS ERM (Emergenza rifugiati Milano) accolgono e assistono i profughi in arrivo alla Stazione Centrale. Ne parliamo con Susy Iovieno, coordinatrice dell’associazione. Com’è la situazione al momento? In generale l’afflusso di profughi in…

1 157 158 159 160 161 191