Salute
7 novembre, cordone sanitario intorno a Palazzo Lombardia a Milano
COMMISSARIARE LA SANITÀ LOMBARDA ABROGARE LA LEGGE REGIONALE 23/2015 COSTRUIRE UN SERVIZIO SANITARIO EQUO E UNIVERSALISTICO Sabato 7 novembre alle 11 manifestazione a Palazzo Lombardia promossa dal Coordinamento Nazionale per il Diritto alla Salute. Utilizzare le risorse europee per costruire il futuro. Il Recovery Fund finanzi un programma… »
Una bambina disabile e un incredibile circolo di forza, amore e consapevolezza
Grazie a Vittorio Agnoletto e alla sua trasmissione 37 e 2 vengo a sapere di questa storia. Lo spazio che ho a disposizione non è molto. Se volete saperne di più sotto vi indico come fare; se riuscite fatelo, ci sono dei testi e dei video che meritano, molto. 12… »
Foad Aodi. I medici di origine straniera in Italia e il Coronavirus
Abbiamo intervistato il Prof. Foad Aodi, medico fisiatra; è Presidente (recentemente riconfermato) dell’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), fondatore di Uniti per Unire e della Confederazione UMEM. Eletto al Direttivo dell’Ordine dei Medici di Roma… »
L’ordine dei medici di Torino chiede l’istituzione immediata di un nuovo lockdown
L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Torino, a fronte delle numerosissime richieste e segnalazioni arrivate nelle ultime ore da medici ospedalieri e da medici di medicina generale, ritiene sia assolutamente necessaria l’istituzione immediata di un nuovo lockdown, a causa dell’aggravarsi dell’emergenza sanitaria in… »
Lavoratori sanità: “mancano i reagenti per i tamponi, mercoledì scorso 107 sanitari positivi ai test rapidi nell’ASL TO3”
Oggi all’ospedale di Rivoli i lavoratori della sanità dell’ASL TO3 hanno fatto un flashmob per protestare contro la mancanza di misure di prevenzione per il Covid-19 I lavoratori denunciano diverse gravi carenze della sanità piemontese: scarsissimi interventi strutturali, mancanza dei reagenti per processare i tamponi molecolari, quelli, per intenderci, più… »
Sud Sudan: 800.000 persone colpite da pesanti inondazioni
Pesanti alluvioni hanno colpito circa 800.000 persone in vaste aree del Sud Sudan, inondando le abitazioni e lasciando la popolazione locale senza cibo, acqua o ripari adeguati. Molte aree sono alluvionate da luglio e i livelli dei fiumi continuano a salire aggravando l’emergenza. Medici Senza Frontiere (MSF) è in azione… »
“Senza respiro”, un libro necessario e coraggioso
Avevamo intervistato Vittorio Agnoletto in piena crisi Covid nella primavera scorsa, lo ritroviamo ora. In sostanza: non si è mai fermato, ha rimbalzato per mesi tra scrivania e tavolo da pranzo. Quest’estate molti di noi hanno potuto abbassare un po’ la guardia, tirare il fiato, lui no. Lui sapeva che… »
Confermato ruolo importante della vitamina D nella prevenzione del Sars-Cov2
Oltre l'80% dei pazienti ricoverati per Covid secondo lo studio ha una carenza di vitamina D, un nutriente importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario. »
Riflessione su piazze ribelli e facili censori
È facile, per chi ha le spalle economicamente coperte, criminalizzare chi scende in piazza in questi giorni gridando che per vivere ha bisogno di un salario. È facile, ma anche piuttosto scorretto, definire quelle proteste come volgare priorità del denaro sulla salute. Io ho le spalle coperte e mi sarebbe… »
Idrossiclorochina: IppocrateOrg fornisce gli strumenti per prescriverla
Il Consiglio Direttivo del Movimento Ippocrate Italia ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini italiani il documento di richiesta di accesso alla Terapia Domiciliare per Covid al proprio medico curante oppure ad altro medico di fiducia. Lo potete scaricare al seguente link: https://ippocrateorg.org/2020/10/26/liberatoria-al-medico-curante-per-la-prescrizione-del-protocollo-domiciliare-covid-19/ Tale… »