Mastodon

Argomento

Attivisti e attiviste di Stop Riarmo entrano dentro la fabbrica della Leonardo presso l’aeroporto di Caselle

Sabato mattina diverse decine di persone che afferiscono al percorso cittadino Stop Riarmo sono entrate dentro la sede produttiva della Leonardo a Caselle sventolando bandiere palestinesi al grido di ‘Fuori la guerra dalle nostre città’. L’importante produzione bellica e gli…

Le carceri in Italia esplodono

Rilanciamo l’articolo di Vanessa Bilancetti pubblicato su Dinamo Press, in cui si parla della condizione dei detenuti nelle carceri italiane e della deriva securitaria intrapresa sin dal primo momento del suo insediamento il governo di destra: una via repressiva che…

Pride: un atto politico

È vero, il Pride è una festa ma, come ha esordito Dafne Borgia, assessora alla cultura del comune di Favignana, nel dare l’avvio alla parata della IV edizione dell’Egadi Pride nella sua isola, non possiamo non ricordare chi non ha…

Quasi una persona su tre pratica con continuità uno sport

Il 37,5% della popolazione di tre anni e più (più di 21 milioni e 500mila persone) pratica uno o più sport nel tempo libero (Anno 2024). Tra questi il 28,7% pratica uno sport con continuità e l’8,7% saltuariamente. E la…

Per un’assemblea dei pacifisti italiani

Oggi la mobilitazione contro le guerre e il riarmo è centrale. Dobbiamo allargare il campo il più possibile in una visione “orizzontale” della mobilitazione (e della sua gestione) che ha bisogno di essere diffusa in “case comuni”. Inoltre la costruzione…

Il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari è una grande rivoluzione per l’umanità

Il 22 gennaio 2021 è entrato in vigore a livello mondiale il TPAN- Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo insieme alle costituzioni nate dalla Resistenza…

La risposta del Viminale sugli agenti infiltrati in Potere al Popolo non regge

Cinque agenti infiltrati nei collettivi e nelle assemblee del partito per mesi senza copertura giudiziaria. Mentre il governo minimizza, cresce la denuncia: sorveglianza politica e violazione delle libertà costituzionali. Dopo oltre un mese di assoluto silenzio, il Viminale ha accennato…

Berkan B, quando a rimetterci è sempre l’ambiente

Si dice che le sentenze non si commentano, ma qualche considerazione ci sia concesso farla su questa lunga vicenda arrivata alle cronache nazionali e che ora rischia di fare storia. Una storia certamente pessima, perché si inquadra nel contesto delle…

Un saluto a più voci per Emilio Molinari

É morto Emilio Molinari, milanese, 86 anni, compagno da sempre. Eterno lottatore fuori e dentro le istituzioni. Da consigliere comunale fino a senatore senza perdere mai il contatto con la realtà, la base. Era riuscito a unire le due lotte…

Sassari. La Nurra non si arrende alla speculazione energetica

Sassari, 2 luglio 2025 – Un centinaio di cittadini si sono ritrovati lo scorso 2 luglio all’Auditorium dell’Ex-Ma di Sassari, rispondendo all’appello del Comitadu Pro Sa Nurra per un’assemblea pubblica dedicata al tema della colonizzazione energetica e della difesa del…

1 5 6 7 8 9 4.090