Mastodon

Non discriminazione

Per una vera inclusione delle persone diversamente abili

  Foto di Sarah Seagull Un’intervista, vera e vissuta con Amelia Massetti di Artemisia, una rete per famiglie italo-tedesche con figli e familiari diversamente abili in Germania. Amelia ci mostra la via verso l’inclusione, oltre i fallimenti della politica tedesca…

Il rispetto, questa rara qualità

Tutti noi nasciamo in circostanze diverse, con codici genetici unici, in un ambiente determinato nel momento specifico in cui inizia la nostra percezione del mondo e il modo in cui ci hanno posto lì. Ne deriva che la comprensione di…

XXII Commemorazione del genocidio dei Tutsi in Rwanda

Auditorium dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi Venerdì 8 aprile alle ore 9:00, presso l’auditorium dell’Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi si terrà la XXII Kwibuka, Giornata della memoria del genocidio dei Tutsi in Rwanda. Per…

Cittadinanza: Neva Besker interviene in Commissione Affari Costituzionali

“É possibile che questo nostro paese non riesca a tener conto di una realtà fatta di oltre 1 milione di figli d’immigrati minorenni di cui oltre la metà nati in Italia?” Ad affermarlo è Neva Besker, portavoce della Rete G2…

Il Mediterraneo verso un destino comune

   Cooperazione, sviluppo sostenibile e ruolo delle comunità locali al centro dell’ultima sessione del Forum “Sponda Sud. Nuove prospettive per il Mediterraneo”, promosso dall’associazione Rondine Cittadella della Pace in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento Tanti gli spunti di…

Seconda Carovana Italiana per i Diritti dei Migranti, per la Dignità e la Giustizia

La seconda Carovana Italiana partirà da Torino il 2 di Aprile per terminare a Palermo il 18, con tappa a Catania il 16 e 17 per partecipare alle Giornate internazionali contro Frontex. Con noi viaggeranno tre testimoni centroamericani: Omar García,…

Le vite “occupate” delle donne palestinesi

Addameer, l’Associazione per i diritti umani e il sostegno ai prigionieri, ha scelto la vigilia della Giornata internazionale della Donna per pubblicare il suo rapporto sulla carcerazione delle donne e delle ragazze palestinesi. Questo rapporto è una chiara denuncia degli…

Milano, pedalata delle donne musulmane contro la discriminazione

Otto chilometri in bicicletta, da via Padova a Porta Venezia: molte le donne musulmane, con o senza velo, che domenica 13 marzo nel pomeriggio hanno aderito alla pedalata contro la discriminazione di genere e la violenza sulle donne. L’iniziativa è…

Le frasi maschiliste che ingabbiano e portano al femminicidio

L’ho trovato per caso su un sito spagnolo, è un testo scritto da  Ro de la Torre, un’attrice teatrale amatoriale fondatrice e editrice del sito femminista spagnolo LOCAS del COÑO. Questo testo è diventato presto virale in Spagna, rappresenta bene lo stereotipo…

Resilienza, desideri e speranze del popolo palestinese e impegno per rispetto dei diritti umani

Associazione Oltre il Mare presenta Resilienza, desideri e speranze del popolo palestinese che si intrecciano con l’impegno per il rispetto dei diritti umani Incontro con ARWA ABU HAIKAL Cresciuto a Tel Rumeida, Hebron, Palestina. Lavora presso il Ministero delle politiche…

1 122 123 124 125 126 173