Varese
Varese, progetto “Una scuola”. Un percorso innovativo e appassionante
Il secondo ciclo di incontri della Moltitudine inarrestabile, dal sottotitolo “Storie dal nuovo mondo” è iniziato venerdì 6 dicembre a Germignaga ospitando gli insegnanti delle classi terze della Scuola IV Novembre di Varese, che hanno presentato il progetto “Una scuola”. Ispirato al manifesto scritto da due pedagogiste, Francesca Antonacci e Monica… »
DVRI e PVRI: conferenza sul Neofascismo in Italia
Domenica 28 aprile 2019 dalle 21 alle 23 Via Como 21, Varese Organizzato da COVO: Organizzazione Varesina di Orientamento e Cultura Saverio Ferrari, Gennaro Gatto e Marinella Mandelli − rispettivamente fondatore nazionale, responsabile varesino e responsabile Monza-Brianza dell’Osservatorio Democratico Sulle Nuove Destre − e Stefano Catone (autore… »
Varese, decimo anniversario Sanità di Frontiera
4, 5 e 6 aprile 2019 Acli Varese Via Speri della Chiesa 9 Organizzato da I colori del mondo onlus Sono passati dieci anni da quando Sanità di Frontiera è nata con lo scopo di offrire un’assistenza sanitaria ai cittadini stranieri immigrati temporaneamente… »
Covo, uno spazio di aggregazione per i giovani di Varese
Covo (Organizzazione varesina di orientamento e cultura) è nata nel 2016 e si è “ufficializzata” nel marzo 2017. Parliamo della sua storia, delle sue attività e dei progetti a futuro con due dei suoi fondatori, Nicolò Tamburini e Giorgio Delodovici. Com’è nata l’idea di formare questa associazione? All’inizio eravamo… »
Sanità di frontiera a Varese
Come spiegato nella pagina Facebook di ICare Travedona, Sanità di frontiera è un ambulatorio per migranti e senza fissa dimora, un progetto di assistenza sanitaria per persone non iscritte al Servizio Sanitario Nazionale. Il progetto nasce dall’impegno di un gruppo di volontari e volontarie, medici, psicologhe, infermiere e accompagnatori… »
Proibizione armi nucleari a Varese, Azzate e Daverio
Proibizione Armi Nucleari. Già approvate ad Azzate e a Daverio, ieri sera presentata pubblicamente la mozione di Varese. Ieri sera, 16 marzo 2018, presentata pubblicamente, presso la sala Consigliare del Comune di Varese (Salone Estense) la mozione per chiedere al Governo la sottoscrizione e la ratifica del Trattato per la… »
Agenda Migrazioni, a Milano e Varese due incontri pubblici
Dopo l’impegno della campagna “Ero straniero – L’umanità che fa bene”, Casa della carità promuove, insieme a numerose altre organizzazioni cristiane, un documento in materia di immigrazione in vista delle prossime elezioni #AGENDAMIGRAZIONI verrà presentata in due incontri pubblici: – Milano: 20 febbraio, ore 17, presso la sede… »
Disarmo nucleare: due iniziative il 12 gennaio
Il 12 Gennaio in contemporanea due manifestazioni interessanti per il disarmo nucleare e la firma da parte del Governo Italiano del Trattato di Proibizione delle Armi nucleari. Al Castello dei Missionari Comboniani (via delle Missioni, 12) a Venegono Superiore (VA) dalle ore 20:30 alle 23:00 parlano del tema Luigi Mosca (fisico… »
L’Arcivescovo di Milano firma per il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
L’arcivescovo di Milano Mario Delpini ha sottoscritto oggi la petizione affinché l’Italia firmi il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari presso il Castello dei Missionari Comboniani di Venegono Superiore (VA), su iniziativa congiunta col Punto Pace di Pax Christi di Tradate. L’arcivescovo era venuto in visita allo storico presepio… »
Il Forum Contro la Guerra di Varese informa la popolazione
Dopo l’incontro del 7 Dicembre con il Prefetto di Varese Giorgio Zanzi per illustrare le iniziative affinché l’Italia firmi il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari e si liberi dalle stesse presenti sul suo territorio, oggi si è svolto un presidio di informazione della popolazione su questo tema spesso poco… »