tamil
Sri Lanka: la pace impossibile?
In Sri Lanka il lento processo di riconciliazione tra la minoranza tamil e la maggioranza cingalese continua ad essere un tema delicato anche dopo la firma degli accordi di pace che il 16 maggio 2009 hanno messo la parola fine ad una guerra che aveva insanguinato l’isola dal 1983, causando circa 100.000 morti tra civili e… »
Sri Lanka: a scuola di “Sangama” (costruttività)
In Sri Lanka ho avuto la fortuna di atterrare ormai più di 10 anni fa con una piccola associazione di cooperazione internazionale allo sviluppo. La meta era Maturamkernykulam, un piccolo villaggio che sorge a qualche chilometro dal mare, lungo la splendida costa nord orientale dell’isola, poco più a sud del distretto di… »
Sri Lanka: Riconciliazione, leader religiosi pronti a collaborare
Ranil Wickremasinghe, nuovo primo ministro del paese, ha detto ai leader religiosi che lui e il presidente Maithripala Sirisena si aspettano il loro sostegno per dar vita ad un periodo di pace, di convivenza religiosa e di progresso con il consenso di tutti. Il primo ministro ha espresso questo suo… »
Sri Lanka: Tamil, le torture continuano
Sei anni dopo la fine della guerra civile, la tortura dei Tamil da parte della polizia e dei militare resta un grave problema. Lo afferma un rapporto pubblicato oggi da una organizzazione dei diritti, Freedom From Torture (Fft), del Regno Unito, che fornisce assistenza medica ai sopravvissuti. Lo… »
Sri Lanka: ancora violazioni dei diritti umani nel Tamil
Lo Sri Lanka continua a violare i diritti umani delle minoranze religiose ed etniche, anche sei anni dopo la fine della lunga guerra che ha portato alla sconfitta delle Tigri di Liberazione del Tamil Eelam (Ltte). Lo afferma un nuovo rapporto indipendente, pubblicato dal centro studi californiano Oakland Institute. Intitolato… »
Sri Lanka, permesso l’inno nazionale in tamil
Il processo di riconciliazione avviato dal presidente Mathripala Sirisena ha fatto cadere un altro ostacolo: l’inno nazionale potrà essere cantato anche in lingua tamil. Sirisena ha detto che farà revocare un divieto esistente dal 2010, quando il governo di Mahinda Rajapaksa aveva proibito alle scuole e ad altre istituzioni di… »