sindacalismo sociale

Tensioni a Napoli durante il corteo per la difesa del Reddito di Cittadinanza

Ieri a Napoli centinaia di ex percettori di Reddito di Cittadinanza sono scesi in piazza paralizzando la città e mandando il traffico in tilt per ore e ore. Il corteo è stato  indetto dalla “Rete dei comitati per la difesa…

La lotta del Governo e dei dominanti contro i poveri

 A  distanza di alcuni giorni dalla manifestazione di Usb davanti alla sede Inps di Pisa arriva la denuncia del Sindacato di base Cub per bocca dei loro delegati Giuseppe Merla e Federico Giusti   Ricorderemo l’estate 2023 per la lotta…

23@netzinesud – Ӎeriggio n. 14

>  glocalnews sulle soggettiv₳zioni del meticciato meridionale  <   NUdM Palermo apre lo Sportello sindacale contro sfruttamento e violenza di genere Il servizio sociale, promosso unitamente alla  Federazione del Sociale-USB di Palermo, è fruibile presso il Centro Sociale Anomalia di…

23@netzinesud – Ӎeriggio n. ø8

>  glocalnews sulle soggettiv₳zioni del meticciato meridionale  <   III^ Incontro: Ambiente, Terra, Aria, Acqua. I mali e le cure per emergenza rifiuti e verde pubblico Catania, lunedì 27 ore 20,00 –  CittàInsieme (Via Siena) 𝐏𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐚𝐫𝐞…

CLAP: “Costruiamo comitati in difesa del reddito di cittadinanza”

Pubblichiamo il comunicato stampa delle Clap – Camere del Lavoro Autonomo e Precario, con il quale si invitano percettori e “non” del reddito di cittadinanza a promuovere una opposizione sociale, non solo in difesa della misura anti povertà, ma per…

116#PalermoỊƞḾovimento. Bloc-News della contronarrazione sociale

Rubrica su eventi e fatti dei movimenti politici e culturali in Sicilia -a cura RedPA-   Il 25 novembre è la Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle Donne: una violenza di genere che è sistemica e presente ad ogni…

Teniamoci liber*, teniamoci pront* per la convergenza d’autunno

Con la sottoscrizione della dichiarazione congiunta, frutto dell’intenso confronto consumatosi ad inizio dello scorso luglio, il Collettivo di fabbrica Gkn e le diverse strutture categoriali della Confederazione Cobas sollecitano un dibattito fra le organizzazioni del sindacalismo conflittuale e le realtà…

Clap and Go! 2022: come trasformare la “questione sociale” in marea?

Roma, 7\8\9 ottobre, torna il Festival del lavoro vivo. Tre giorni di dibattiti, cultura, socialità, presso il Casale Garibaldi. Si discuterà di salario e di inflazione, di reddito di cittadinanza, di Smart Working, di welfare urbano, di Europa, di guerra…

Quali ombre e luci sul reddito di cittadinanza?

Con l’apertura della campagna elettorale – nel pieno della stagione estiva, con il solito ed immancabile refrain  “non si trova più forza-lavoro” (o, ancor più precisamente sarebbe meglio, moderni schiavi felici e disponibile a farsi sfruttare per qualche mancetta mascherata…

Salario minimo e RdC, istituti complementari di tutela dei lavoratori contro la povertà

Proponiamo alcuni stralci significativi dell’intervista alle CLAP di MicroMega, in particolare sulla  presunta dicotomia tra l’introduzione legale del salario minimo e la misura di sostegno alla povertà introdotta con il reddito di cittadinanza. Le CLAP – Camere del Lavoro Autonomo…

1 2