scuola
Firenze: la scuola in piazza per riaprire e rilanciare
Il comitato spontaneo ” Priorità alla scuola” ha raccolto in Piazza SS Annunziata a Firenze numerosissimi insegnanti e genitori con figliolanza al seguito per chiedere la riapertura ” fisica” della scuola anche prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. »
Scuola: 23 maggio manifestazioni per scuole aperte a settembre
“Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza” (Antonio Gramsci) L’istruzione è un diritto fondamentale sancito… »
Senegal, storie di donne coraggiose 2: a scuola Fati Ba
È fine febbraio e fuori dal contesto urbano di Dakar è ormai già tutto secco. A pochi mesi dall’ultima stagione delle piogge, ciò che si può scorgere andando verso Matam, nord-est del paese, è una vegetazione dai toni gialli, composta principalmente da arbusti spinosi e paglia. Qualche pastore, soprattutto di… »
Cinque proposte operative per trasformare l’emergenza in opportunità
Renato Accorinti, militante nonviolento ed ex-Sindaco di Messina, ha inviato oggi questi “cinque brevi spunti per possibili interventi”. Li diffondiamo volentieri. 1) *SCUOLA*: La riapertura delle scuole a Settembre prevederà, probabilmente, classi con numeri ridotti a circa quindici alunni. A prescindere dall’emergenza sanitaria, cogliamo l’opportunità per fare diventare *stabile il… »
Senegal, storie di donne coraggiose 1: Awa e Fatu
In Senegal vivono più di 16 milioni di persone e la popolazione è in costante crescita, con 22 milioni previsti per il 2030. L’economia del paese è in piena evoluzione, ma nonostante un PIL in aumento le condizioni di vita dei senegalesi non sembrano migliorare parallelamente. La grande sfida per un paese che… »
Lettera aperta dei genitori dell’Istituto Comprensivo Ricasoli – Torino
Siamo un gruppo di genitori, i cui figli e figlie frequentano l’Istituto Comprensivo Ricasoli, nel quartiere Vanchiglia di Torino. Ci ritroviamo a scrivere questa lettera aperta per portare all’attenzione delle istituzioni e della città, la situazione che le nostre famiglie – come tante altre – stanno vivendo in questi mesi… »
Covid-19: diffondere la pace si può, anche a distanza!
Tutte le iniziative Emergency per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado da fare a casa, fino a maggio. EMERGENCY continua il suo lavoro di diffusione di una cultura di pace nelle scuole, ma a distanza. Lontani dai banchi, bambini e ragazzi possono continuare a immaginare e… »
Covid-19. Il grande momento della Scuola
In un momento di crisi improvvisa con il blocco quasi totale di mezzo mondo, la Scuola, checché se ne dica, ne sta uscendo egregiamente con la S maiuscola, almeno in Italia, anche se in alcune regioni di più e in altre di meno. A vederla bene, con gli occhi di… »
La scuola sconfinata. Oltre l’emergenza, proposte per la città di Milano
Domenica 10 maggio 2020 alle 16.30 Diretta streaming Per aggiornamenti sul link per la diretta streaming e sul programma completo: https://www.etudachepartestai.it/2020/05/02/la-scuola-sconfinata/ La scuola che sarà ci riguarda. Proposte per la città di Milano C’è una tendenza crescente a considerare la riapertura delle scuole… »
L’ora dello studente-guerriero. I percorsi di alternanza scuola- forze armate
Bunker e depositi dove sono stoccate le testate nucleari della superpotenza a stelle e strisce. Gli scali aerei da dove decollano quotidianamente cacciabombardieri e droni per sorvegliare e colpire. Gli approdi dove sostano le portaerei e i sottomarini zeppi di armi e reattori atomici. Le caserme dove si formano… »