rotta balcanica
Bosnia: Picchiati, al freddo, bloccati al confine. Nessun essere umano dovrebbe vivere così
Circa 20.000 persone sono arrivate in Bosnia quest’anno nella speranza di continuare il loro viaggio verso nord e cercare protezione in altri paesi europei. Le sempre più restrittive misure di sicurezza lungo i confini balcanici, le durissime condizioni di vita aggravate dall’inverno in arrivo e le testimonianze di violenti respingimenti… »
Siriano ingiustamente condannato per terrorismo in Ungheria riabbraccia la sua famiglia
Dopo quattro anni Ahmed, un cittadino siriano arrestato in Ungheria nel settembre 2015 per “complicità in un atto di terrore”, ha potuto finalmente riabbracciare la sua famiglia nelle prime ore del 28 settembre in quella che è la loro attuale patria, Cipro. Nell’agosto 2015 Ahmed aveva lasciato l’isola, dove era… »
Migranti sulla rotta balcanica: denuncia e solidarietà
Giornate intense a Milano per gli eventi sui migranti lungo la rotta balcanica. Si inizia mercoledì 15 maggio aprendo la mostra “Refugee journeys through the Balkan route: a crisis no more?” nel Cortile Farmacia dell’Università degli Studi di via Festa del Perdono. La sera di giovedì 16 oltre 200… »
Milano, due iniziative sul viaggio dei migranti lungo la rotta balcanica
Nonostante i muri innalzati da Serbia e Ungheria e il famigerato accordo con la Turchia, il flusso dei migranti che tentano di arrivare in Europa seguendo la cosiddetta rotta balcanica non si è mai interrotto del tutto. La situazione “gode” semplicemente di minore attenzione mediatica rispetto alla tragedia delle morti… »
Albania, l’umanità che resta sulla rotta balcanica
Sarà perché il ricordo di quando si era costretti a partire è ancora forte, o perché il paese ha vissuto in prima linea la guerra in Kosovo, ma sui migranti l’Albania non soffre le pressioni dell’opinione pubblica. Se ne parla poco e l’aiuto è tanto, come a Scutari: prima erano… »