rotta balcanica

Aggiornamento sulla situazione dei migranti in arrivo dalla rotta balcanica – gennaio/luglio 2023

Nell’ufficio di ICS (Consorzio Italiano di Solidarietà) è stato presentato l’aggiornamento del report “Vite abbandonate”, comprendente i dati da gennaio a luglio 2023. È possibile scaricarlo cliccando qui. Di seguito potete leggere invece l’analisi dei dati contenuti nel report. Arrivi…

Un racconto di come i confini d’Europa uccidono nel silenzio e nell’indifferenza

Bulgaria, per tutti i morti di frontiera.   Ore 12, circa, al numero del collettivo viene segnalata la presenza del corpo di un ragazzo siriano di trent’anni, H., morto durante un tentativo di game[1] in prossimità della route 79. Abbiamo…

Lasciar morire è uccidere: cronaca di un’omissione di soccorso sulla frontiera bulgaro-turca

I fatti si riferiscono alla notte tra il 19 e il 20 luglio 2023. Per tutelare le persone coinvolte, diffondiamo questo report dopo alcune settimane. Dopo questo primo intervento, come Collettivo Rotte Balcaniche continuiamo ad affrontare emergenze simili, agendo in…

Vite abbandonate. Rapporto 2022 sui migranti in arrivo dalla rotta balcanica a Trieste

Per la sua posizione geografica, Trieste è e rimarrà un luogo di arrivo e di passaggio per un elevato numero di persone che fuggono da situazioni drammatiche nei diversi Paesi di origine. Con l’aggravarsi delle crisi umanitarie in alcune zone…

La falsa indignazione contro il traffico di esseri umani

È giusto esprimere sdegno per le ignobili condizioni di violenza e vessazione cui sono sottoposti i migranti che sono emerse, da ultimo, anche dall’inchiesta condotta dalla DDA di Trieste, inchiesta che tuttavia non sembra portare nuovi particolari elementi all’analisi di…

Balcani, MSF: “L’UE rafforzi controlli contro violenze sui migranti”

Team di MSF curano pazienti con ferite e lesioni subite al confine della Serbia con l’Ungheria e la Bulgaria.  Nei Balcani, al confine serbo con l’Ungheria e la Bulgaria, migranti e richiedenti asilo continuano a subire trattamenti inumani e degradanti…

Di persone e di confini, storie in-visibili dalla rotta balcanica

Martedì 21 febbraio 2023 alle 20:15 Teatro Bello, via San Cristoforo 1, Milano ATM: M2 Romolo FS + Bus 325 (Corsico) fermata Via Ludovico il Moro / Via Pestalozzi Proiezione del film Trieste è bella di notte di Andrea Segre, Stefano Collizzolli,…

Migranti intrappolati nei boschi della Serbia, uno sguardo sulla realtà

La «rotta balcanica» è nata nel 2015, quando migliaia di rifugiati, provenienti dalla Grecia, hanno iniziato ad attraversare i Balcani occidentali per arrivare nell’Unione Europea. In un esodo senza precedenti, hanno attraversato la Macedonia, la Serbia, l’Ungheria e la Croazia, fino a…

Le riammissioni al confine italo-sloveno volute dal ministro Piantedosi sono illegali

In occasione della seconda visita in poche settimane del ministro Matteo Piantedosi a Trieste, la rete RiVolti ai Balcani esprime forte preoccupazione per l’annunciata riattivazione delle riammissioni al confine italo-sloveno. Il ministro ha dichiarato a metà gennaio 2023, in occasione della prima…

La gente si sposta da sempre

C’è poco da dire. Amjad è scappato dall’Iran all’età di 22 anni. Van, Istanbul, un’auto cigolante fino a Izmir, poi a piedi fino alle acque del mare, nel distretto di Çeşme, dove ad attenderlo c’erano settanta persone stipate sopra una barchetta da dieci…

1 2 3 6