Mastodon

rotta balcanica

Profili ed esigenze delle persone migranti in arrivo a Trieste dalla rotta balcanica

L’International Rescue Committee – IRC Italia è presente a Trieste dal 2021, dove fornisce supporto alle persone appena arrivate dalla rotta balcanica. Ogni giorno, un team di tre IRC Protection Officer identifica decine di nuovi arrivi nell’area della stazione centrale…

Rotta balcanica e flussi migratori: report di IRC Italia

Migranti invisibili: I dati rivelano che le politiche migratorie più restrittive hanno spinto le persone in fuga lungo la Rotta Balcanica verso tragitti più pericolosi.  Sebbene i rapporti ufficiali suggeriscano un calo di quasi l’80% degli arrivi in Europa attraverso…

Tre insegnanti torinesi arrestati in Bulgaria per aver tentato di salvare la vita a migranti semiassiderati [Audio]

Ripubblichiamo l’intervista di Cesare Manachino (Radio Poderosa) a Simone Zito del Collettivo Rotte Balcaniche Radio Poderosa: Sono Cesare Manachino e qui con me c’è Simone Zito, professore del liceo Monti di Chieri, che con altri due docenti è stato in…

Frozen Lives: Un nuovo rapporto rivela la negligenza delle autorità bulgare nella morte di tre minori egiziani

Il rapporto investigativo, pubblicato da No Name Kitchen e Collettivo Rotte Balcaniche, rivela prove di un fallimento sistemico nell’assistenza alle persone in movimento in condizioni di pericolo di vita. No Name Kitchen (NNK) e il Collettivo Rotte Balcaniche (CRB) hanno…

Rotta Balcanica: arrestati per aver salvato vite umane

Approfittiamo delle vacanze natalizie, interrompiamo lavori e studio per venire in Bulgaria. Dopo 40 ore di viaggio e 12 ore fermi in Croazia per via di un ingorgo epico, a poche ore dal nostro arrivo riceviamo una richiesta di soccorso.…

No Name Kitchen e la difesa dei diritti umani lungo la rotta balcanica

Non si parla spesso di rotta balcanica, specialmente dopo che i numeri sono diminuiti dopo il record di arrivi nell’Unione Europea nel 2015. Eppure questa rotta che tende a essere meno conosciuta rimane ad oggi molto attiva. Considerando l’ultimo report…

Raccolta di vestiti e beni di prima necessità a Trieste: un’iniziativa solidale promossa da un gruppo di studenti dell’Università

Trieste, 4 dicembre 2024 Un gruppo di studenti e di studentesse dell’Università di Trieste ha organizzato una raccolta di vestiti e beni di prima necessità per le persone della rotta balcanica che ha avuto inizio ieri, martedì 3 dicembre, e…

Rotta Balcanica, continua il viaggio dei volontari di OpetBalkan

Il resoconto della prima parte del viaggio si trova a questo link: https://www.pressenza.com/it/2024/11/rotta-balcanica-il-viaggio-dei-volontari-di-opetbalkan/. La seconda parte del racconto riguarda le tappe toccate dal 25 al 29 novembre 2024. Giorno 8: Oggi siamo stati a Policastro, in Grecia, al centro di Open Cultural Center (OCC),…

Rotta Balcanica, il viaggio dei volontari di OpetBalkan

I volontari di OpetBalkan sono partiti lunedì 18 novembre per un lungo viaggio di ricognizione lungo la Rotta Balcanica. Di seguito il racconto, tappa per tappa, dei primi sette giorni di viaggio. Giorno 1: Mirko, Marta, Teresa e Michele fanno…

Attività della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza ad Arezzo

Nell’ambito del passaggio in Italia della Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza si sono svolte ad Arezzo varie attività. Si è iniziato martedì 19 Novembre con un laboratorio di canti in cerchio tenuto da Olivier Turquet con…

1 2 3 9