Regione Piemonte

Frediani (Unione Popolare – M4O): Regione nicchia sul futuro del Maria Vittoria, si faccia chiarezza attraverso un confronto pubblico tra tutti i soggetti coinvolti

Si faccia chiarezza sull’area in cui ricollocare l’Ospedale Maria Vittoria di Torino, rendendo trasparente il processo decisionale e preservando l’area della Pellerina, un polmone verde di vitale importanza per una delle città più inquinate d’Europa. Le notizie sui giornali si…

Sanità torinese: la patata bollente del Maria Vittoria

Ieri sera in circoscrizione 4 si è consumato una sorta di psicodramma sul nuovo ospedale Maria Vittoria Tra gli intervenuti Mazzoleni (PD), erede urbanistico di Lorusso, entrambi li abbiamo visti nel tempo all’opera sulla questione Esselunga, Comala, Giardino degli Artiglieri…

Frediani (M4O – Unione Popolare): omnibus della maggioranza di destra pieno di insidie, con un colpo di mano la giunta chiede la procedura di urgenza

l “Pacco” di Natale della Giunta Cirio per i cittadini piemontesi è stato consegnato oggi in Consiglio regionale ed è carico di insidie su caccia, azzardo e attività estrattive. Temi rispetto ai quali la destra deve accontentare le lobby amiche…

Frediani (M4O): compensazioni Tav non mitigheranno i danni dell’opera sul territorio, Giunta Cirio non risponde all’interrogazione

Nelle ultime settimane si è nuovamente acceso il dibattito sul tema delle compensazioni, soprattutto alla luce del ricatto imposto all’amministrazione di Bussoleno, relativamente ai fondi contro il dissesto idrogeologico. Nell’elenco delle opere previste in Val di Susa si leggono interventi…

Torino: denunce e fogli di via per gli attivisti di Extinction Rebellion

Quasi 30 denunce e 5 fogli di via da dalla città: questo l’esito della giornata di azioni di Extinction Rebellion, nel primo giorno del Climate Social Camp. Due attiviste si erano incatenate al palazzo della Regione, ma quasi tutti gli…

Extinction Rebellion (XR): due attiviste si incatenano al balcone della Regione Piemonte

Ancora una dimostrazione di XR per tentare di sensibilizzare la Regione Piemonte sull’emergenza climatica Questa volta, prima delle sette dl mattino, due attiviste di XR sono salite sul balcone del palazzo della Regione in piazza Castello per protestare contro le…

ANAAO Assomed Piemonte: sempre più medici lasciano gli ospedali pubblici

#IOMENEVADO Nel 2021 sempre più medici hanno lasciano gli ospedali pubblici Il fenomeno delle dimissioni dagli ospedali, con i medici che decidono di abbandonare il tanto ambito e prestigioso posto a tempo indeterminato in ospedale, è una evidenza recente. Da…

Torino: sindacati contro il licenziamento dei lavoratori precari in sanità

Questa mattina, davanti a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale, i sindacati hanno manifestato contro la Giunta Cirio La sanità pubblica piemontese è sempre più in crisi, lo denunciano sindacati e cittadini. I contratti precari, stipulati per il Covid, per…

ATC Piemonte Centrale: le case popolari torinesi non hanno i contabilizzatori di calore negli appartamenti

La domanda che sempre di più ci ricorre è: ma lo Stato rispetta le leggi? E quando non accade cosa succede? L’Atc è un Ente di servizio regionale. E qui potentemente irrompe la prima inevitabile domanda: servizio a chi? Domanda…

ANAAO Piemonte: i sistemi informatici degli ospedali sono al servizio del medico, o il medico è al loro servizio?

I sistemi informatici degli ospedali sono al servizio del medico, o il medico è al loro servizio? I software utilizzati dai medici ospedalieri offrono un prezioso database per consultare la storia clinica del paziente, elaborare analisi statistiche ed epidemiologiche, recuperare…

1 2 3 6