Mastodon

Reggio Emilia

Reggio Emilia: bosco urbano spazzato via?

A Reggio Emilia un bosco urbano sta per essere spazzato via dalle ruspe. Il progetto è trasformarlo in un supermercato Conad (il quarto nel giro di pochi km in quella zona), e una casa di comunità: sarà costruito un palazzo…

Giacomo Matteotti, resistenti e resistenze, una mostra originale

E’ in corso da dicembre fino al 28 Febbraio a Reggio Emilia, presso la ex sede dell’ACI in Via Secchi 9, la mostra “Giacomo Matteotti resistenti e resistenze una mostra originale. La mostra che abbiamo allestito su Giacomo Matteotti riguarda…

Julian Assange. Quale libertà? Incontro pubblico a Reggio Emilia

Incontro pubblico, al circolo Arci Fenulli, sabato 30 novembre ore 16,30 Sabato 30 novembre Stefania Maurizi, nota giornalista d’inchiesta e scrittrice, sarà di nuovo a Reggio Emilia, a presentare il suo libro “Il potere segreto” aggiornato dopo la liberazione di…

Al via il 6 settembre il Festival di Emergency. In programma la mostra “Humanity Lovers”

Reggio Emilia, 6-7-8 settembre 2024: parte il 6 settembre la quarta edizione del Festival di Emergency con il tema “le persone”. In Piazza Frumentaria l’esperimento sociale “Accorciamo le distanze”. Al Palazzo dei Musei la mostra “Humanity lovers” sul trentennale della…

Julian Assange è libero! Reggio Emilia festeggia il suo compleanno

Julian è finalmente libero! Come Movimento Free Assange Reggio Emilia esprimiamo la nostra immensa gioia per questo epilogo, per nulla scontato, e ringraziamo di cuore tutti i soggetti che a Reggio Emilia hanno collaborato attivamente alla causa, singoli cittadine/i, associazioni,…

Julian Assange. il 9 marzo dalle 16 alle 18 presidio in p.zza Del Monte a Reggio Emilia

Dopo le udienze del 20 e 21 febbraio, torniamo in piazza per Julian Assange. Il tribunale londinese dopo aver ricevuto l’integrazione di documenti dalla famiglia, si preparerebbe ora per la sentenza finale: estradizione in USA. Tutto il mondo punta gli occhi…

Assange cittadino onorario di Reggio Emilia lunedì 18 settembre in Consiglio Comunale

L’11 febbraio 2023 il Movimento Free Assange Reggio Emilia ha consegnato alla Giunta Comunale oltre 1200 firme di cittadine e cittadini reggiani a sostegno di una mozione di iniziativa popolare per conferire la cittadinanza onoraria a Julian Assange. Lunedì 20…

Reggio Emilia, 11 e 16 settembre: “ITHAKA” documentario su Julian Assange

Lo scorso giugno è iniziato il tour italiano di “Ithaka”, film documentario sulla vicenda di Julian Assange, che approderà a Reggio Emilia la seconda settimana di settembre con due proiezioni che si terranno al cinema Eden di Puianello, con cui…

È dedicata al “confine” la terza edizione del festival di Emergency a Reggio Emilia

Il confine come frontiera invalicabile nelle rotte migratorie percorse da chi prova ad arrivare in Europa in cerca di libertà e una vita migliore. Il confine come barriera linguistica che non riconosce nuove identità e corpi. Il confine come cesura dei diritti, separazione degli…

Il processo a Julian Assange – Storia di una persecuzione. Il 14 luglio a Reggio Emilia al Centro sociale Orologio

Venerdi 14 luglio alle 17.45 al Centro sociale Orologio di V. Massenet si terrà la presentazione del libro “Il processo a Julian Assange Storia di una persecuzione”, iniziativa organizzata dal Movimento Free Assange Reggio Emilia in collaborazione con Amnesty International…

1 2 3