reddito di base
Milano: Il Reddito di Base rende liber@. Settimana internazionale per il reddito di base
All’interno della Settimana Internazionale per il Reddito di Base dal 14 al 19 settembre, (giunta alla 13° edizione), l’Associazione Basic Income Network – Italia (Bin-Italia), in collaborazione con il collettivo GigaWorkers di Milano, ha organizzato l’incontro dal titolo: “Il reddito di base rende liber@“. L’iniziativa si terrà giovedi 17 Settembre,… »
Settimana Internazionale del Reddito di Base 2020: “Freedom to choose”
Il 14 settembre 2020 è stato il giorno di avvio della 13a Settimana Internazionale del Reddito di Base (IBIW). L’obiettivo è quello di uno sforzo globale coordinato e di una grande presenza in diversi Paesi. Il motto di quest’anno sarà “Freedom to Choose” (libertà di scegliere, ndt). Il 2020… »
Una nuova iniziativa dei cittadini europei per il reddito di base
La Commissione europea ha convenuto che una nuova iniziativa dei cittadini europei sul reddito di base può iniziare a novembre 2020. Titolo dell’iniziativa sarà: “avvio dell’introduzione di un reddito di base incondizionato in tutta l’UE”. Data della richiesta di registrazione: 15/04/2020, Bruxelles, 15/05/2020. »
Roma deve respirare: in ‘piazza’ per un reddito di base
“io sono nessuno”, “i can’t breath”, “reddito subito”. Sono queste alcune delle scritte palesate su striscioni e bandiere dai manifestanti per il reddito di base, in un pomeriggio di inizio estate alle porte del Ministero dell’Economia e delle Finanze di Roma. Cappucci che coprono i capi dalla pioggia battente, mascherine… »
Stati Uniti: il creatore di Twitter dona 5 milioni di dollari per sperimentare il reddito di base
Jack Dorsey noto per essere il creatore di Twitter dona ad Andrew Yang, uno degli ex candidati alle presidenziali americane, 5 milioni di dollari per realizzare dei progetti pilota del reddito di base universale e incondizionato. Dorsey, durante la corsa alle presidenziali americane dei Dem, aveva sostenuto… »
Reddito di base universale, cioè destinato a tutti
Questo articolo avvia una rubrica che proverà a illustrare brevemente i vari aspetti del Reddito Minimo Universale. Per vedere tutti gli articoli pubblicati su questo tema, clicca qui. Come suggerisce il nome, la proposta del Reddito di base universale interessa tutti. Alcuni, per chiarire ulteriormente il concetto,… »
Pandemia. Reddito di base, un’utopia concreta, un’esigenza immediata
Un reddito garantito può liberare le catene della sopravvivenza, strumento per passare dal ricatto all’opportunità. Significa compiere un primo passo e permetterci di guardare al presente e al futuro con rinnovato ottimismo Pubblichiamo qui una sintesi del Focus del secondo capitolo del 17° Rapporto sui diritti globali, curato da Società… »
Cosa fa la gente quando le viene assicurata la sussistenza anche senza un lavoro?
Nel 2009 l’allora sindaco di Londra Boris Johnson promise che non ci sarebbero state più persone costrette a dormire in strada entro il 2012, anno della celebrazione delle Olimpiadi di Londra. A seguito di questa promessa i senzatetto cominciarono a subire maggiori pressioni. Davanti a questa realtà, una ONG promosse… »
Diritto al reddito universale: I fattori culturali che ne ‘impediscono’ la codifica
Intervista a Fabio Marcelli dirigente di ricerca dell’Istituto di studi giuridici internazionali del CNR Quanto incidono i fattori culturali nella formazione di nuovi diritti? I fattori culturali esercitano un’importanza fondamentale nella formazione di nuovi diritti in quanto questi ultimi, prima di tradursi in norme… »
Reddito di base: un investimento per l’autodeterminazione
Intervista a Sandro Gobetti ricercatore sociale, Presidente e socio fondatore del BIN (Basic Income Network) Italia. Quanto ed in che termini si parla di Reddito di Base nel mondo? Quando parliamo di reddito di base universale ed incondizionato, così come definito dalla rete mondiale… »