polizia
Brasile: armi puntate
“Mentre tutta la stampa e l’attenzione dell’opinione pubblica sono rivolte alla pandemia, noi dobbiamo approfittarne”. Diceva il ministro dell’ambiente in quella fatidica riunione ministeriale di qualche mese fa. Si riferiva all’abolizione delle norme di controllo ambientale, allo smantellamento degli organi preposti. Tra sghignazzi, parolacce e frasi da taverna, il ministro,… »
Francia, le autorità mettono a tacere le critiche alla proposta di legge sulla sicurezza globale
Le autorità francesi stanno facendo ricorso a tattiche illegali per reprimere le proteste e mettere a tacere chi critica la pericolosa “legge sulla sicurezza globale” che sarà votata il prossimo mese al Senato francese. La proposta di legge limiterebbe la possibilità delle persone di far circolare immagini relative a violenze della polizia,… »
Hong Kong, l’Alta Corte critica il comportamento delle forze di polizia
Su una cosa, nonostante il rapido deterioramento della situazione dei diritti umani, Hong Kong è avanti all’Italia: le forze di polizia sono identificabili tramite appositi codici alfanumerici. Però tendono a coprirli. Il 19 novembre l’Alta Corte ha stabilito che non aver mostrato i codici identificativi nel corso delle proteste del… »
La Ministra Lamorgese promuove i funzionari di polizia coinvolti nella repressione durante il G8 del 2001
Alla vigilia del ventesimo anniversario dei fatti del G8 di Genova del 2001, molti dei responsabili delle gravi violazioni dei diritti umani commesse in quell’occasione sono sfuggiti alla giustizia, restando di fatto impuniti anche per l’impossibilità di identificare gli esecutori materiali da parte dell’autorità giudiziaria. Oggi però “i passi avanti” e le lotte che… »
Genocidio Brasiliano
L’obbedienza non sarà ottenuta attraverso metodi soavi. Solo alcuni bambini superdotati sono in grado di ragionare e di capire. È necessario il rigore. Severità. E dirò di più: il bambino deve sentire dolore. Milton Ribeiro, Ministro dell’Educazione. In parole, opere e omissioni, prosegue il genocidio. Non si tratta solo di… »
#BlackLivesMatter: Nigeria, polizia spara su manifestanti, decine di morti
« Martedì nero: almeno 49 morti a livello nazionale, molti ricoverati in ospedale mentre le proteste diventano sanguinose ». Questo il drammatico annuncio di Sahara Reportes, blog che però scrive da New York, di stamani. La repressione sulla popolazione inerme da parte del governo della Nigeria avrebbe toccato l’apice. « È un chiaro attacco [premedidato, NdR]. Hanno… »
Dalla Nigeria la protesta contro la polizia raggiunge Roma: “Basta violenze”
“I nigeriani in Italia si sono riuniti stamani davanti all’ambasciata della Nigeria a Roma per dire basta alle violenze della polizia sui cittadini, basta alla corruzione nelle istituzioni e basta alle promesse a cui non seguono mai fatti concreti“. Fidel Wilson è vicepresidente della sezione italiana della Nigerians in Diaspora Organisation Europe (Nidoe)… »
Schierate in Sicilia le forze dell’ordine contro gli assembramenti di studenti
Punirne dieci per educarne cento. E’ il principio “pedagogico” che il Governo e le forze dell’ordine intendono sperimentare nelle scuole siciliane in tempi di pandemia da Covid-19. Con una nota inviata il 6 ottobre scorso al Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, oggetto “Misure di contenimento… »
Amnesty: “In Francia stretta sui manifestanti, in migliaia arrestati”
Report denuncia leggi poco chiare. Con il covid il quadro è peggiorato. Amnesty International ha denunciato in un nuovo rapporto che migliaia di manifestanti pacifici in Francia sono stati travolti dalla stretta draconiana sulle manifestazioni, in base alla quale le autorità hanno abusato della normativa per multare, arrestare in maniera arbitraria e… »
Tragedia a Bogotá: la polizia spara sui manifestanti
“Non è la prima volta che membri della Polizia Nazionale fanno uso della forza e delle armi che hanno in dotazione”, ha detto la sindaca di Bogotá, Claudia Lopez Nel corso delle proteste che hanno avuto luogo nei giorni 9, 10, 11 settembre a Bogotá e Soacha, comune limitrofo… »