Oromo
Etiopia, per guidare il governo eletto un oromo: è la prima volta
Per la prima volta l’Etiopia avrà un primo ministro originario della comunità oromo; a indicarlo l’elezione di Ahmed Abiy come candidato della coalizione al potere ad Addis Abeba dagli anni ’90. Della scelta del Fronte democratico rivoluzionario dei popoli etiopici (Eprdf) ha riferito nella serata di ieri l’emittente nazionale ‘Fana’. »
In Etiopia cresce ulteriormente il pericolo di persecuzioni e arresti arbitrari
In seguito alla proclamazione dello stato d’emergenza in tutto il paese, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha messo in guardia la comunità internazionale sul pericolo di un intensificarsi delle persecuzioni e della repressione in Etiopia. Secondo l’APM, il nuovo stato di emergenza, proclamato a pochi mesi dalla fine del… »
Etiopia: indagine indipendente per il massacro degli Oromo
A due mesi dalla strage di Oromo restano ancora troppi interrogativi sulle responsabilità Bolzano, Göttingen, 1 dicembre 2016 A due mesi dalla terribile strage compiuta durante la festa di Irreechaa lo scorso 2 ottobre, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) accusa il governo etiope di voler nascondere il vero… »
Etiopia: almeno 678 morti durante la fine settimana
Nuove proteste degli Oromo. La comunità internazionale non deve minimizzare le stragi in Etiopia Secondo l’Oromo Federalist Congress (OFC), il maggiore partito di rappresentanza del popolo Oromo in Etiopia, almeno 678 persone sono morte questa fine settimana a Bishoftu in Etiopia in seguito al panico scatenato dalle forze dell’ordine durante… »
Etiopia: forze dell’ordine uccidono 104 persone
APM chiede indagine dell’ONU e revisione della cooperazione europea con il paese africano In seguito al bagno di sangue commesso dalle forze dell’ordine etiopi durante una protesta pacifica, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) è indignata per il totale silenzio dell’Unione Europea di fronte alle gravi violenze e accusa l’Europa… »