ordine pubblico
Pericolo assembramenti: a Bologna chiusa Piazza San Francesco.
Vuota, silenziosa, circondata da transenne e presidiata dalla Polizia Municipale, così si presenta Piazza San Francesco, simbolo del Pratello all’indomani della firma da parte del Sindaco di Bologna, Virginio Merola, dell’ordinanza che vieta di accedere e stazionare sul sagrato della Basilica e nel giardino che si trova accanto, tutti i… »
I Predator a supporto delle operazioni di Polizia e Carabinieri
Dalle guerre in Afghanistan e Libia alla vigilanza di piazze, cortei, manifestazioni e azioni di lotta contro le politiche di austerity del governo italiano. I “Predator” dell’Aeronautica militare, dopo essere stati schierati nei principali scacchieri di guerra mediorientali e africani saranno messi a disposizione delle forze di Polizia e dei… »
Numeri identificativi per le forze dell’ordine: lanciata una petizione europea
Di Associazione Antigone Una direttiva europea che imponga agli stati membri di adottare i numeri di identificazione per gli agenti delle forze dell’ordine. È questo l’obiettivo di una petizione a livello europeo promossa dall’associazione European Democratic Lawyers e indirizzata al Commissario Europeo, alla Commissione Europea e alla Sottocommissione per… »
Agire su prevenzione e protezione e non solo sulla punizione
Femminicidio e violenza non devono esssere trattati come mero problema di ordine pubblico. Intervento in aula del Consiglio Comunale di Firenze La violenza sulle donne e il femminicidio sono le risultanti di processi culturali e politici che vedono ancora oggi nella nostra società le donne discriminate e vittime di… »