Nicoletta Dosio
Nicoletta è libera
Dopo quasi un anno tra carcere e arresti domiciliari, da domani, #Nicoletta sarà di nuovo libera! Undici mesi a testa alta, tre mesi di carcere, anche lei nella terza sezione, proprio come #Dana, e poi altri otto a Bussoleno, nella sua casa. »
Nicoletta Dosio a Haidi Giuliani: Carlo c’è
Cara Haidi, il 20 luglio si avvicina. Ti scrivo perché quel 20 luglio di diciannove anni fa è sempre presente, come il dolore che non passerà. Quel venerdì in cui Carlo fu assassinato sull’altare del G8, noi eravamo a Bussoleno, in quella via Fontan che ora anche tu conosci,… »
Movimento No Tav, carcere, progetti futuri: intervista a Nicoletta Dosio
In questi giorni in cui il progetto Tav in Val Susa ha ricominciato a far parlare di sé, abbiamo intervistato Nicoletta Dosio, storica esponente del Movimento No Tav, che ci ha risposto ad ampio spettro sulla sua esperienza di attivista, il futuro del Movimento No Tav,… »
Nicoletta Dosio: “Credo e spero nel mondo salvato dai ragazzini”
Stendendo l’elenco delle persone alle quali possiamo fare le nostre due domande sul “ritorno alla normalità” mi viene in mente Nicoletta Dosio; ci siamo visti più volte in Val di Susa, sicuramente non si ricorderà di me, ma cerco il contatto e lo trovo. Riusciamo a parlarci telefonicamente, le faccio… »
Nicoletta Dosio agli arresti domiciliari
“Nicoletta è uscita poco fa dal carcere delle Vallette per andare a scontare l’ingiusta pena ai domiciliari per le misure introdotte con l’emergenza Corona Virus. Le sono stati concessi i domiciliari con il massimo delle restrizioni possibili, compreso l’ingiusto divieto di comunicare! Nicoletta ci fa sapere tramite suo… »
Il Carcere ed il Coronavirus – di Nicoletta Dosio
Lettera da Le Vallette: tra queste mura il tempo passa e,sia pure ingrigita dallo smog, si annuncia la primavera … viviamo in tempi bui, ma la forza del nostro amore è grande: “ciascuno e tutti, o tutti o niente…” Cara X, compagne e compagni, anche tra queste mura il tempo… »
1 Marzo – Contro la repressione: amnistia sociale e abolizione della normativa securitaria
Nel corso del convegno su «Valsusa: laboratorio di nuove politiche repressive Luca, Nicoletta e gli altri. Che fare?», organizzato a Bussoleno dal Controsservatorio valsusino, l’interrogativo leniniano veniva raggiunto da una risposta proveniente da quel non-luogo che si chiama carcere, nel quale si possono coercitivamente detenere i corpi,… »
“Dare voce a Nicoletta Dosio non è reato”. Appello di Udi Palermo
Un corpo di donna dietro le sbarre per non chiudere sull’annosa costruzione TAV ridotta ormai a una faccenda di ordine pubblico. E’ con la decisione di esporre il proprio corpo di donna andando in carcere per un anno e rifiutando ogni misura alternativa che Nicoletta Dosio rimette al centro con… »
Dopo Sigonella si aprirà una nuova fase nel movimento per la pace?
Con la manifestazione regionale di domenica 12 gennaio si è conclusa a Sigonella la settimana siciliana di incontri e di mobilitazioni contro la guerra e i pericoli di una sua escalation, a seguito della crisi USA\IRAN. Il giorno prima, per la cronaca, si era tenuto a Palermo un presidio organizzato… »
Il caldo abbraccio del popolo Notav a Nicoletta Dosio
Sabato 11 gennaio 2020 si è svolto a Torino, a partire dalle 1330, il corteo Notav a favore di Nicoletta Dosio e di tutte le persone del movimento sottoposti a misure restrittive della libertà personale a causa dell’attività di contrasto al progetto TAV nella Val Susa. Nicoletta Dosio è al… »