Nazione Umana Universale
BRICS: un progetto con un grande futuro, nonostante lo scarso presente
All’inizio del millennio, grandi cambiamenti hanno cominciato a delinearsi sulla scena internazionale, anche se come sempre erano il risultato dell’accumularsi di un processo precedente. La vertiginosa crescita della Cina ha iniziato a contestare l’egemonia economica degli Stati Uniti, mentre anche l’India stava crescendo a ritmi accelerati. Si tratta nientemeno che… »
Lettera di appoggio al 5° Forum Umanista Latinoamericano
Il 5° Forum Umanista Latinoamericano di quest’anno potrebbe essere il forum più importante di una generazione. Arriva nel mezzo di una pandemia planetaria che sta colpendo miliardi di persone paralizzando tutto, dai trasporti all’economia, alla possibilità di riunirsi. Dobbiamo ricordare che questi forum sono nati nel 1993 a Mosca… »
Gli stadi della morte dell’Occidente bianco
Tutti noi cerchiamo di dare un senso a un’attualità di caos quasi totale. Qualcuno la chiama anarchia, seppure non sia corretto, perché la governance persiste ancora a molti livelli. Questo caos è visibile in diverse situazioni e attività umane: nella crisi climatica, con incendi, tempeste, inondazioni, inquinamento atmosferico, temperature… »
Costruire il futuro nel presente
Questo è il tempo che ci è dato vivere e come lo useremo, ciò che costruiremo, dipenderà da noi. Il processo storico sta inevitabilmente portando i paesi e i popoli verso una maggiore integrazione, il mondo finirà per unificarsi, ma quale segno avrà questa unificazione? Ci… »
Invito a costruire una Nuova Umanità
Il 30 e 31 maggio si è tenuto il Primo Forum Virtuale dell’Internazionale Umanista, con più di 1000 partecipanti provenienti da 51 Paesi, che hanno chiesto di “Umanizzare la Terra” con le seguenti parole: «Il caos che affligge l’umanità è il semplice riflesso della sua dissonanza interna. »
Io sto con il Baobab! Festa della Repubblica Multietnica
Oggi 2 giugno, in Italia è la Festa della Repubblica e l’associazione Energia per i Diritti Umani da ormai sei anni ha scelto di festeggiarla in modo multietnico mettendo l’accento sulla diversità come ricchezza, contrapposta alla visione del “diverso” visto sempre come un problema. Questa edizione a causa del covid… »
COVID-19: l’ira degli dei?
La mitologia è piena di racconti su gravi colpe commesse da popoli che meritavano la punizione degli dei. Inondazioni, pestilenze, carestie, incendi cosmici… A volte i crimini erano contro il piano o il mandato degli dei in termini di ordine della natura o della società, altre volte sfide alla loro… »
La comprensione degli avvenimenti
Siamo sommersi da qualcosa che abbiamo la sensazione di controllare. Non è soltanto un virus è anche un’ondata di informazioni che ci stordiscono e che ci fanno ondeggiare in una quantità di posizioni, punti di vista, teorie, supposizioni che, alla fine, ci lasciano con una gran confusione. In questa confusione… »
Campeggio umanista 2019 a Caulonia: verso la Nazione Umana Universale
Negli ultimi trent’anni i campeggi umanisti sono stati un appuntamento estivo costante per il mondo che si riconosce nelle idee del Nuovo Umanesimo Universalista: tra una bibita ed un bagno tanti amici si sono incontrati, hanno chiacchierato, si sono vicendevolmente ispirati per quella evoluzione personale e sociale che da sempre… »
Adriana Salvatierra e le cose che ancora non capiamo
Negli ultimi giorni mi hanno rattristato, ma non sorpreso, le notizie che circolavano nei principali mezzi d’informazione della Bolivia in relazione alla Presidente del Senato Boliviano, Adriana Salvatierra Arriaza. Sembra che molta gente sia indignata a causa della sua doppia nazionalità e, principalmente, perché l’altra nazionalità… »