Napoli
Napoli: insegnanti e studenti in piazza, “per il prossimo anno risposte concrete”
Sono 16 le città italiane in cui oggi le piazze si sono animate per la mobilitazione nazionale organizzata dal comitato “Priorità alla scuola”. La manifestazione è iniziata questa mattina a Napoli alle 10.30 e hanno aderito circa un centinaio tra insegnanti, studenti e genitori per chiedere al Governo più assunzioni… »
A Napoli “Resistenza Artistica – Il coraggio di riesistere con l’Arte”
Tra le numerose iniziative che in questo periodo stanno sorgendo per far fronte alle tante emergenze che accompagnano la grave situazione nazionale per i contagi da Covid19, a Napoli un gruppo di artisti e volontari ha dato vita ad una rete di resistenza dedicata all’Arte. Il progetto si chiama “Resistenza… »
Lungo i sentieri della pace
La Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza fa tappa a Napoli e si tratta di un appuntamento senza dubbio importante, per diversi motivi. Il primo: connettere territori e città nel lavoro di promozione sociale e di “educazione civica” per la pace e, in particolare, per la… »
Napoli, Mattia Santori: ancora bugie su Potere al Popolo
Ecco la nostra risposta: flop di Salvini, flop delle Sardine: Napoli vuole un’alternativa vera! Oggi a Napoli erano previsti due eventi:la venuta di Salvini al Teatro Augusteo e il grande evento delle Sardine a Piazza Dante. Entrambi sono stati due flop. Pochissimi leghisti sono andati a sostenere… »
Lettera-appello delle sardine nere di Napoli
Il 7 Dicembre 2019, il Movimento Migranti e Rifugiati di Napoli è sceso in piazza per chiedere l’accelerazione dei tempi della procedura per il riconoscimento della protezione internazionale e il rapido rilascio dei permessi di soggiorno. Oggi gli ostacoli istituzionali nell’Ufficio Immigrazione di Napoli sono tali da far lasciare… »
A Napoli per il Rojava
Quella in corso nella Siria del Nord è una vera pulizia etnica dell’esercito turco contro i curdi e altri popoli. Intanto prosegue la repressione interna contro chi si oppone al regime di Erdogan, con cui l’Italia non smette di promuovere iniziative commerciali, tra cui la vendita di armi. »
La lingua, una geografia sentimentale
La città di Portici, in provincia di Napoli, si trova alle falde del Vesuvio, e la sua piccola baia si apre come un balcone primaverile spalancandosi sul mare. E poiché la toponimia è, all’occorrenza, una scienza esoterica capace di reinventare le parole, sin dall’infanzia ho forgiato una paraetimologia che accreditasse… »
4 Novembre, vedi Napoli e poi muori
Napoli, e non Roma, è stata il 4 novembre al centro della Giornata delle Forze Armate. Sul Lungomare Caracciolo sono sfilati 5 battaglioni. Ma il pezzo forte è stata l’area espositiva interforze, che ha richiamato per cinque giorni in Piazza del Plebiscito soprattutto giovani e bambini. Essi hanno potuto salire a… »
Facciamo arte insieme per costruire legami e sfuggire all’isolamento
Il Desiderio Crea è un piccolo progetto visionario che ci anima da qualche anno, con il proposito di riconnettere ciascuno con il desiderio creativo che lo muove, attraverso piccole comunità, verso il compimento di azioni volte alla realizzazione del bene comune, con l’intento di costruire la Nazione Umana Universale!… »
#FridaysForFuture Italia organizza la 2° Assemblea Nazionale a Napoli il 5 e 6 ottobre
Sabato 5 e domenica 6 ottobre delegazioni degli attivisti di #FridaysForFuture di tutte le piazze d’Italia convergeranno a Napoli per la seconda Assemblea Nazionale per esprimere il punto di vista della propria città e definire i prossimi passi del movimento tramite un processo partecipativo. I giornalisti e le associazioni potranno… »