Napoli
Il 5 Luglio, il 208° Anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza del Venezuela
Il 208°Anniversario della Dichiarazione di Indipendenza Venezuelana e la presenza, a Napoli, delle rappresentanze diplomatiche accreditate presso la Repubblica Italiana, presso la Santa Sede e presso la FAO, rappresentano un’opportunità preziosa per attestare, nel contesto delle relazioni internazionali che le autorità bolivariane e socialiste promuovono all’insegna del multilateralismo,… »
“Porte aperte” sull’Open Arms: a Napoli una settimana di incontri con la cittadinanza e le associazioni del territorio
Rispondendo all’invito del sindaco Luigi de Magistris, L’Open Arms è partita dal porto di Palma di Maiorca diretta a Napoli, dove si fermerà dal 16 al 22 di giugno, per una settimana di eventi e incontri a bordo, che mettano al centro il tema del rispetto dei diritti umani e… »
Universiade Napoli a rifiuti zero
Firmato l’accordo di collaborazione tra Universiade Napoli 2019 e Zero Waste Italy – Rifiuti Zero per favorire la diffusione e applicazione dei principi di eco sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti durante la manifestazione che si svolgerà a Napoli e in Campania dal 3 al 14 luglio. L’accordo ha l’obiettivo… »
Napoli, Consolato Venezuela: presentato “Paesaggi Kosovari”
Il Consolato Generale a Napoli della Repubblica Bolivariana del Venezuela e la Biblioteca Nazionale di Napoli hanno organizzato la pubblica conferenza – Conversatorio – sul tema dei «Patrimoni Culturali e Naturali» lo scorso 16 maggio. L’occasione è stata offerta dalla presentazione del volume di Gianmarco Pisa dal titolo «Paesaggi Kosovari… »
Napoli: corteo #primalepersone, marcia per l’uguaglianza dei diritti
Circa 4 mila persone hanno dato vita al corteo “Prima le persone”, svoltosi oggi a Napoli, in una singolare e beneaugurante coincidenza temporale con il cinquantesimo anniversario del primo discorso di Silo, La Guarigione della Sofferenza, pronunciato a Punta de Vacas proprio oggi nel 1969. La manifestazione partenopea, nata… »
Napoli: celebrati i 10 anni di Pressenza con un incontro tra giornalisti e attivisti
Sabato 30 Marzo si è svolto a Napoli, presso Casa 33 in Via Atri 33 – sede della Onlus Città della Gioia – l’incontro partenopeo “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”. Concepito anche come festeggiamento per il decennale dell’Agenzia di Stampa Internazionale Pressenza, l’incontro è stata l’occasione… »
Pressenza: anche a Napoli l’incontro “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”
Anche a Napoli Pressenza – Agenzia di Stampa Internazionale per la Nonviolenza, la Pace, i Diritti Umani, il Disarmo, l’Umanesimo, festeggia il proprio decennale con l’incontro “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”. Quelli enunciati sono temi che difficilmente trovano spazio nei media mainstream. »
Napoli: Salvini può bloccare la manifestazione per il clima?
Venerdì 15 Marzo 2019 migliaia di studenti, e non solo, hanno manifestato in quasi 200 italiane per scioperare contro i cambiamenti climatici, piaga nei nostri tempi. Il corteo con più partecipanti è stato quello di Milano, con circa 100mila persone, segue Napoli con 50mila e poi Roma e Firenze. Noi… »
Cultura e convivenza nonviolenta a partire dall’esperienza del Kosovo
Proseguono in tutta Italia le attività dedicate e ispirate al Decennale di Pressenza. Sabato 17 Marzo alle ore 18, presso la Libreria Tamu in Via Santa Chiara 10 H, a Napoli, si è svolto l’incontro “Se la cultura costruisce convivenza”. L’occasione, data dalla presentazione del volume di Gianmarco Pisa ed… »
Eleonora Forenza denuncia le condizioni del carcere di Poggioreale
Domenica 24 febbraio mi sono recata in visita presso i padiglioni Firenze, Milano, Avellino e Genova del carcere di Poggioreale a Napoli. Ero assieme a Sandra Berardi, presidente dell’associazione per i diritti dei detenuti Yairaiha Onlus, che da lungo tempo collabora con me nel percorso di visite delle strutture penitenziarie… »