mito
Puntata 4° Cronaca dal Coronaland – un nuovo mito, forse
Il contagio si è diffuso ora in tutto il mondo e il numero dei positivi al virus e delle vittime è altissimo. Tutti i paesi europei hanno chiuso le scuole, la maggior parte degli uffici ha iniziato lo smart working, diminuiti i mezzi di trasporto, solo i negozi necessari per… »
Il sospetto di un Nuovo Mito
Viviamo nell’angoscia esistenziale che ci scaraventa tra la sensazione di incomprensione totale degli eventi allo spiraglio di un cielo azzurro, di un nuovo inizio. Siamo nel tempo della destrutturazione, della caduta dei miti, dei tentati imperi; siamo in un tempo… »
Il ruolo delle comunità nelle rivoluzioni nonviolente
L’obiettivo di questo breve scritto è quello di evidenziare l’importanza delle comunità nei processi rivoluzionari che cambiano i miti e le visioni che stanno alla base di una data società. Queste considerazioni nascono per un intervento agli “Stati generali del lavoro” organizzati a fine settembre 2013 in Val Susa… »
In un’epoca oscura, gli occhi cominciano a vedere
Il gigante cieco Orione avanza. La gente ai suoi piedi lo guarda terrorizzata. Sulla sua spalla un uomo giovane gli fa da guida. Sulle nuvole Atena, la dea della saggezza, come un’indicazione del superamento del limite umano attraverso la ricerca spirituale. Il dipinto preferito dell’antropologo Claude Levi-Strauss era l’”Orione cieco”… »