Milano
Balcani: un ponte di corpi a Milano
Ponti di corpi avevano detto. Ponti di parole che si sono susseguite oggi in tante piazze d’Italia e non solo, per elencare i mali, le vergogne, le violenze, i soprusi, le ingiustizie che si compiono sulla pelle di migliaia di uomini e donne. I migranti si muovono, sennò non sarebbero… »
Milano, Ticinello: ottenuto sopralluogo dopo il tavolo tecnico
Una notizia positiva e una negativa, per i Comitati che si stanno mobilitando per la tutela del Parco Agricolo del Ticinello, in zona 5. La notizia positiva è che sarà fatto un sopralluogo con la partecipazione di esperti del Comune e dei comitati cittadini, a seguito del quale il… »
Milano, acqua e gestione del verde. Lettera aperta delle associazioni
Sindaco Giuseppe Sala Assessore Pierfrancesco Maran Assessore Marco Granelli Presidente MM Spa Simone Dragone Direttore Generale MM Spa Stefano Cetti Buongiorno, attraverso articoli apparsi sulla stampa e dichiarazioni dell’assessore Maran, siamo venuti a conoscenza del fatto che il Comune di Milano ha affidato ad Metropolitana Milanese S.p.A. (MM) uno studio… »
Ticinello: vogliamo un parco agricolo, non un giardino urbano
Comitati cittadini e attivisti contro il progetto del Comune di Milano sul Parco del Ticinello: “mette in pericolo la biodiversità e non rispetta i vincoli previsti per il parco agricolo”. Raccolte 3000 firme in due giorni. Mercoledì 13 gennaio si riuniscono le Commissioni interessate. Il progetto del Comune… »
Milano 8 gennaio: la befana arriva in Prefettura
Dopo la settimana di mobilitazione di dicembre per i diritti delle persone immigrate, organizzata da associazioni, cittadini e cittadine native e migranti, una delegazione accoglierà l’arrivo della befana per portare i suoi doni in Prefettura. NON POSSIAMO PIÚ ASPETTARE Avremmo voluto che l’ultima “Sanatoria” rappresentasse un’opportunità per tutte le persone… »
Formentini uno di noi?
La morte si rispetta e forse per questo i profili social della nostra parte di mondo, altrimenti ben più vivaci, sono rimasti piuttosto silenti di fronte alla notizia della scomparsa di Marco Formentini, Sindaco di Milano dal 1993 al 1997. Ma oggi, leggendo tutta una serie di omaggi e ricostruzioni… »
2 gennaio 2020 – 2 gennaio 2021. Un triste anniversario per Città Studi e per Milano
È l’alba gelida del 2 gennaio 2020 e Milano è ancora in vacanza per le feste natalizie quando gli operai invece tornano al lavoro nel cantiere allestito sul parco di via Bassini e, protetti dal dispiegamento di forze di polizia, procedono all’abbattimento diretto di tutti gli alberi. Un cordone imponente… »
Fabbrica Utopie: Esigenze Urgenti
In questi mesi complicati alcune realtà milanesi hanno attivato delle iniziative importanti a sostegno delle famiglie, dei più giovani e di tutte le persone che hanno necessità. Ecco quelle che rispondono alle esigenze più urgenti, alcune realizzate direttamente da noi, altre da realtà del territorio che stimiamo. Condividi con chi credi possa avere necessità e sosteniamo le persone che vivono il nostro stesso territorio. SERVIZIO DI CONSEGNA GENERI ALIMENTARI… »
Sciopero nella sanità: lavoratori e lavoratrici dei due ospedali milanesi si fermano
Prima va fatta un po’ di storia, soprattutto per chi non è di Milano: SAN CARLO: Ideato già negli anni ’50, nella periferia Ovest di Milano, entrò in funzione il 30 giugno 1966, pur venendo formalmente inaugurato il 14 ottobre 1967 da Aldo Moro. Nel… »
Milano, Pio Albergo Trivulzio: presidio in difesa della sanità e della giustizia
Milano, 9 Dicembre, ore 15 davanti al PAT, Pio Albergo Trivulzio, ovvero la “Baggina”. La storica residenza per anziani milanese. Un presidio del Comitato di difesa della sanità pubblica di Milano, zona sud-ovest. Una cinquantina di persone stendono tanti striscioni, la parole sono grandi e forti, la denuncia è decisa. »