Mastodon

Medicina Democratica

Manifestazione a Gallarate, Medicina Democratica: “Per difendere l’ambiente, no all’ospedale unico!”

Dopo decine di iniziative in tutta Italia, manifestazione a Gallarate (Varese) con due cortei sabato 12 aprile dalle ore 15:00, nell’ambito delle iniziative della Giornata europea contro la commercializzazione della salute Milano, 10 aprile 2025. Farà tappa a Gallarate (VA) sabato 12…

Gabriella Bertini, una vita per il diritto alla salute, incontro a Firenze a 10 anni dalla scomparsa

A 10 anni dalla scomparsa di Gabriella Bertini, straordinaria figura di donna, impegnata per il diritto alla salute, i diritti civili e dei più deboli  e per i valori inscindibili della pace, martedì 1 aprile 2025 si terrà a Firenze un incontro per ricordare l’impegno di…

Strage di Via Mariti: Medicina Democratica si costituirà parte civile!

A un anno di distanza solo sprazzi di informazione dalle indagini sulla strage dei lavoratori nel cantiere Esselunga di via Mariti a Firenze. Marco Caldiroli, presidente MD:”Ci costituiremo parte civile, non appena sarà conclusa l’inchiesta e si potrà avviare la…

Deposito Eni a Calenzano, ennesima strage annunciata

La linea ferroviaria ad alta percorrenza Firenze-Bologna a 40 metri, l’autostrada A1 a 800 metri, l’aeroporto Vespucci a 5 chilometri; leggendo la descrizione dell’ubicazione del deposito Eni di Calenzano, dove ieri una terribile esplosione ha causato la morte di 5…

Senza diritti non vi è sicurezza nei luoghi di lavoro, Convegno Firenze 23 novembre

Sarà Firenze, città martire per la strage operaia del cantiere Esselunga di Via Mariti del 16 febbraio scorso, ad ospitare il convegno a carattere nazionale su “I legami reintrecciati: il lavoro tra salute, ambiente e partecipazione nel tempo delle crisi”, che si terrà sabato 23 novembre,…

Sicurezza sul lavoro: 10 giorni di preavviso e tutto va bene?

 “Mentre non si interrompe la sequenza di infortuni mortali e da tempo sono richiesti interventi strutturali sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, il Decreto Legislativo 103 del 12 luglio 2024 sulle semplificazioni beffardamente va in direzione opposta: gli organi di vigilanza devono…

Medicina Democratica, l’assemblea nazionale a Firenze, dopo il plurimo omicidio sul lavoro

Si terrà a Firenze, sabato 20 aprile, presso la Società del Mutuo Soccorso di Rifredi, l’assemblea nazionale dei soci di Medicina Democratica: “Una scelta non casuale quella di Firenze, luogo della strage, ovvero dei plurimi omicidi di 5 lavoratori nel…

Corte D’Appello Venezia, finalmente giustizia per morti di mesotelioma pleurico Marina Militare

 E’ stata emessa nella serata di ieri la sentenza della Corte d’Appello di Venezia che riconosce le responsabilità di tre dirigenti della Marina Militare per la morte di Mauro Battistini e Costantino Grasso, uccisi dal mesotelioma pleurico, contratto lavorando per decenni sulle navi e…

La strage di Firenze del 16 febbraio: riflessioni e proposte

La strage di 5 lavoratori edili dello scorso 16 febbraio avvenuta a Firenze nel cantiere della costruenda ennesima cattedrale del consumismo targata Esselunga ha lasciato la città di Firenze sotto shock. Non era mai accaduta in città una strage sul…

Medicina Democratica parte civile per la strage operaia di Firenze

“Intendiamo costituirci parte civile nel procedimento giudiziario che si aprirà per individuare le responsabilità della strage operaia di Firenze: attendiamo le conclusioni del procuratore capo di Firenze Filippo Spezia per avviare la nostra azione,  un atto coerente con i nostri obiettivi Statutari, così come…

1 2 3 5